Press
Agency

Toyota sospende spedizione di alcuni veicoli

Ministero trasporti condurrà indagine su certificazione motori auto

Il Gruppo automobilistico giapponese Toyota ha dichiarato che sospenderà le spedizioni di alcuni modelli di veicoli. Tutto ciò dopo aver riscontrato alcune irregolarità condotte nei test di certificazione di tre modelli di motori diesel sviluppati dall'azienda affiliata Toyota Industries. È quanto emerso dal monitoraggio di uno speciale comitato investigativo. 

I motori interessati dalle irregolarità sono montati su 10 modelli venduti a livello globale: il pick-up Hilux, il suv Land Cruiser 300, il furgone Hiace, il suv Fortuner, il furgone Innova, il suv LX500D di Lexus (Gruppo Toyota). Il ministero dei trasporti nipponico condurrà un'indagine presso lo stabilimento di Toyota Industries a Hekinan, nella prefettura di Aichi, in Giappone, dove l'azienda produce motori automobilistici ed industriali. 

L'indagine di Toyota si era inizialmente concentrata sulle norme di certificazione relative alle prestazioni in termini di emissioni nocive dei motori di carrelli elevatori e macchine edili, in cui anche la commissione investigativa speciale ha confermato la presenza di illeciti. Successivamente è stato coinvolto anche il settore auto. La società ha affermato che cercherà di chiarire la questione alle autorità in modo approfondito. 

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue