Press
Agency

Toyota sospende spedizione di alcuni veicoli

Ministero trasporti condurrà indagine su certificazione motori auto

Il Gruppo automobilistico giapponese Toyota ha dichiarato che sospenderà le spedizioni di alcuni modelli di veicoli. Tutto ciò dopo aver riscontrato alcune irregolarità condotte nei test di certificazione di tre modelli di motori diesel sviluppati dall'azienda affiliata Toyota Industries. È quanto emerso dal monitoraggio di uno speciale comitato investigativo. 

I motori interessati dalle irregolarità sono montati su 10 modelli venduti a livello globale: il pick-up Hilux, il suv Land Cruiser 300, il furgone Hiace, il suv Fortuner, il furgone Innova, il suv LX500D di Lexus (Gruppo Toyota). Il ministero dei trasporti nipponico condurrà un'indagine presso lo stabilimento di Toyota Industries a Hekinan, nella prefettura di Aichi, in Giappone, dove l'azienda produce motori automobilistici ed industriali. 

L'indagine di Toyota si era inizialmente concentrata sulle norme di certificazione relative alle prestazioni in termini di emissioni nocive dei motori di carrelli elevatori e macchine edili, in cui anche la commissione investigativa speciale ha confermato la presenza di illeciti. Successivamente è stato coinvolto anche il settore auto. La società ha affermato che cercherà di chiarire la questione alle autorità in modo approfondito. 

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue