Press
Agency

Rc auto: tariffe in aumento nel 2023

Pubblicato bollettino Ivass; Truzzi (Assoutenti): "Il 14 febbraio tavolo al Mimit per chiedere riduzioni"

L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) ha pubblicato oggi il bollettino statistico sull'attività assicurativa nel comparto auto per l'anno 2023. Dal monitoraggio emerge che nel primo semestre dello scorso anno il costo medio della polizza Rc auto è aumentato a 312 Euro (al netto delle tasse), raggiungendo 391 Euro a novembre. Una performance che segna un +7,8% su base annua (erano 303 Euro nel 2022). 

"Le tariffe Rc auto hanno registrato una costante crescita nel corso del 2023, al punto che il prezzo medio effettivo di una polizza è salito di 29 Euro a novembre. Nel primo semestre 2023 la raccolta premi è in positivo per le imprese assicuratrici", spiega Furio Truzzi, presidente onorario dell'organizzazione che tutela i diritti dei consumatori Assoutenti. 

"Se è vero che -aggiunge- a causa dell'inflazione, aumentano i costi dei sinistri, dall'altro i dati Ivass certificano la forte riduzione del numero dei sinistri registrati in Italia, che nel 2022 crollano del -15,6% rispetto al 2019, portando la loro frequenza al 5,13% rispetto al 5,89% del periodo pre-covid".

"Proprio per fare luce sull'escalation delle tariffe Rc auto -conclude Truzzi- il prossimo 14 febbraio analizzeremo i dati nel corso della riunione indetta dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e dalla Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi, in modo da accendere un focus sulle anomalie del mercato assicurativo italiano".

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue