Press
Agency

Odissea pendolari sui treni nel frusinate

Due i mezzi fermati, diverse corse cancellate e ritardi fino ai 90 minuti

Due treni fermati, diverse corse cancellate e ritardi fino ai 90 minuti. Sembra il bollettino dei disagi registrati in un giorno 'speciale', causati da un evento eccezionale o magari legati ad uno concomitante che ha bloccato la città. Niente di tutto questo. Per i pendolari della provincia di Frosinone questo caos è pane quotidiano, si lamentano. È quanto accaduto oggi, martedì 30 gennaio, sulla linea Roma-Cassino. La causa? Un guasto ai treni. 

"Ormai sono più le volte che arrivo in ritardo a lavoro che in orario. Non è possibile che ci siano sempre questi disguidi. Bisogna che qualcuno faccia qualcosa perché noi non possiamo perdere il lavoro per il loro menefreghismo", racconta un pendolare al sito informativo "FrosinoneToday".

Il consigliere regionale del Lazio Sara Battisti (PD) aveva denunciato i disagi l'ultima volta, l'ennesima, a fine dicembre 2023: "Ho presentato un emendamento alla manovra finanziaria della Regione Lazio, purtroppo respinto dalla maggioranza Rocca, per ristori economici ai pendolari della tratta Cassino-Frosinone-Roma che stanno subendo quotidianamente disagi davvero non più sopportabili. Spero ci si possa confrontare e dare risposte a chi, ogni giorno, ha difficoltà a raggiungere luoghi di studio e di lavoro".

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue