Press
Agency

Colpo all'automotive cinese

Problemi produzione a microchip nazionali impattano su produzione veicoli

Ritardate in Cina le consegne di alcuni modelli di auto a causa di problemi di produzione con un'unità di calcolo prodotte dalla società tecnologica Huawei. Questa situazione avrebbe avuto un impatto pesante su alcune case automobilistiche del Sol Levante. Tra queste ci sono i marchi Changan e Chery, produttori di veicoli elettrici di alta gamma, che avrebbero presentato reclami contro il fornitore. 

Lo riferisce l'agenzia di stampa "Reuters", che cita come fonti cinque persone a conoscenza della questione. Per quanto poco noti al pubblico non esperto in Europa ed in Italia, si tratta di marchi con un'alta capacità di produzione: Chery nel 2022 ha realizzato 1,2 milioni di veicoli venduti in Africa, America Latina e Medio Oriente; dal canto suo Changan ne ha prodotte 2,3 milioni nel 2021. 

L'unità di calcolo realizzata da Huawei su cui si registrano problemi è denominata MDC 810. Si tratta di un componente che alimenta i sistemi avanzati di assistenza alla guida. È un prodotto fondamentale per le ambizioni di Huawei, che punta a diventare il fornitore dominante di software e componenti per veicoli elettrici intelligenti, prima in Cina e poi nel mondo.

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue