Press
Agency

Targhe storiche: lunedì a Cremona consegna della prima

Sarà apposta dal proprietario su una Vespa 180S

Lunedì 5 febbraio alla direzione provinciale della motorizzazione di Cremona in Via Boschetto, 49 alle ore 12:30 circa sarà consegnata la prima targa storica alla presenza del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini. La targa sarà apposta dal proprietario su una Vespa 180S. Proprio su impulso del ministro è stato emanato il 4 agosto scorso l’atteso “Decreto targhe storiche” bloccato da anni. È quindi possibile ottenere le targhe di circolazione della prima iscrizione al Pubblico registro automobilistico, ovvero di ottenere una targa del periodo storico di costruzione o di circolazione per i veicoli di interesse storico e collezionistico così da completarne le caratteristiche di originalità. 

All’inizio della prossima settimana la prima ed attesa consegna: un risultato importante per gli oltre 500.000 italiani appassionati di motoveicoli ed autoveicoli storici autentici.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Salvini sblocca decreto su targhe storiche

In Italia si contano più di 500 mila appassionati di moto ed auto

In Italia si contano più di 500.000 appassionati di motoveicoli ed autoveicoli storici autentici. Un patrimonio storico e culturale che viene preservato e tramandato di generazione in generazione anche... segue

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue