Press
Agency

Impegno di Trenitalia sulla sostenibilità

Dagli spazi bici sui treni ai pannelli fotovoltaici sui tetti officine

Trenitalia, società che si occupa del trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato, sta mettendo in campo una serie iniziative per rendere sempre più sostenibile il servizio di movimentazione sui binari. Si va dagli spazi dedicati alle bici a bordo dei treni, all'installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti delle sue officine. L'obiettivo è quello di decarbonizzare l'impronta ambientale dell'azienda. 

Tra le iniziative ci sono oltre due miliardi di Euro di investimenti per avere una flotta a basso impatto ambientale: l'acquisto di 40 nuovi Frecciarossa 1000; l'uso di locomotori a batteria per spostare Intercity tra Calabria e Sicilia; la messa in servizio di 248 nuovi mezzi in due anni per il trasporto regionale. In programma l'efficientamento energetico delle flotte e sempre più spazi per le bici (27.000 posti sui treni regionali ed Intercity). 

In questo piano Trenitalia sta coinvolgendo anche i propri dipendenti ed i passeggeri. L'azienda sta installando erogatori di acqua in oltre 180 sedi territoriali e doterà ciascun dipendente di una borraccia termica. Tra le buone pratiche anche la campagna di sensibilizzazione "Ogni gesto fa la differenza", diffusa sui monitor a bordo dei treni, nelle stazioni e sul magazine "La Freccia", valorizzando gli accorgimenti quotidiani per tutelare l'ambiente. 

Collegate

Viaggiare in treno tutela ambiente ed aumenta benefici sociali (2)

Per otto italiani su dieci è il mezzo di trasporto più sostenibile, secondo una ricerca

Scegliere il treno al posto dell’aereo o dell’auto contribuisce a generare migliori performance

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue