Press
Agency

Gruppo Fs incontra le Associazioni dei consumatori

Diversi i temi affrontati

Il Gruppo Fs italiane e le Associazioni dei consumatori si sono incontrate oggi 5 febbraio, nella sede di Ferrovie dello Stato Italiane di Villa Patrizi. Tra i temi affrontati lo stato di avanzamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e gli investimenti in atto sulla rete infrastrutturale, il potenziamento dell’intermodalità, il punto sui contratti di servizio in essere con le Regioni ed i piani di abbattimento dei passaggi a livello, la riqualificazione delle stazioni e il rinnovo della flotta dei treni, nonché le azioni per lo sviluppo del turismo ed il piano di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili che Fs sta portando avanti.

Prosegue così il percorso di confronto e sinergia tra Fs e i Poli del Gruppo (Infrastrutture, Passeggeri, Logistica e Urbano) con il mondo delle associazioni dei consumatori. Una collaborazione che si è rafforzata con la firma, nel febbraio del 2023, di un protocollo d’intesa volto a rafforzare l’informazione, la condivisione e il dialogo tra le parti nell’obiettivo comune di migliorare la qualità della vita di passeggeri e cittadini. 

Presenti all’incontro di oggi le organizzazioni Acu; Adiconsum; Adoc; Adusbef; Altroconsumo; Assoutenti; Casa del consumatore; Cittadinanzattiva; Ctcu; Codacons; Codici; Confconsumatori Aps; Federconsumatori; Lega consumatori; Movimento consumatori; Movimento difesa del cittadino; UDiCon Aps; Unione nazionale consumatori.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue