Press
Agency

Porto Piombino: completate opere costiere

Lo ha comunicato l'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale

Conclusi nel porto toscano di Piombino i lavori di difesa costiera e di ristrutturazione dell’edificio ex-biglietterie della compagnia Toremar, situata tra la stazione ferroviaria ed il palazzo dei portuali. Lo ha comunicato l'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, presieduta dal Luciano Guerrieri

L’intervento sull'ex-biglietteria ha interessato principalmente la demolizione e ricostruzione di un nuovo edificio da destinare ad attività direzionale, mediante la realizzazione di locali ad uso ufficio per gli operatori commerciali pubblici e privati legati all’ambito portuale. Realizzati sei vani ad uso ufficio con metrature diverse, tutti dotati di servizi igienici utilizzabili da persone con disabilità e locali ripostiglio o archivio.

Queste le altre opere: la prima riguarda il completamento "della mantellata esterna del tratto del molo Batteria" con massi naturali ed artificiali per limitare la tracimazione del moto ondoso in caso di eventi meteo marini avversi (costo complessivo circa 3,3 milioni di Euro); la seconda l'opera di difesa costiera realizzata in massi naturali sul tratto della Diga Nord (circa 2,7 milioni di Euro).

Suggerite

Incidente a Golfo Aranci: patteggiamento chiesto per tre della Sharden

Procura indaga sulla collisione del 10 agosto: disperso recuperato a 89 m

Hanno chiesto il patteggiamento il comandante, il secondo ufficiale ed il timoniere del traghetto passeggeri Sharden: Luigi Coppola, Mimmo Ceserale e Giacomo Mereu dovranno comparire davanti al gip Marcella... segue

Fragilità dei nodi marittimi e sottomarini come arma ibrida

Impatto sistemico di incidenti e sabotaggi su rotte ed infrastrutture oceaniche

Il controllo e la fragilità dei cosiddetti "choke point" logistici — quei tratti obbligati delle reti marittime ed energetiche — emergono come un elemento chiave della minaccia ibrida. Lo sottolinea un n... segue

Domenico Bagalà nominato alla guida dei porti della Sardegna

Governance rafforzata e piano per modernizzare infrastrutture, logistica e traffici

Domenico Bagalà, ingegnere di 58 anni, è il nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna. Originario della Calabria ma legato professionalmente e personalmente alla Sardegna, po... segue