Press
Agency

Industria tedesca in crescita

Produzione di aerei, navi e treni registra un aumento di nuove ordinazioni

La produzione di mezzi di trasporto in Germania, ossia aerei, navi, treni e veicoli ha registrato un aumento delle commesse nel corso del 2023. È quanto emerge da un report provvisorio di Destatis, l'ufficio federale di statistica, che ha monitorato l'andamento dell'industria tedesca. Nel complesso lo scorso anno i nuovi ordini sono diminuiti del -5,9% rispetto all'anno precedente, al netto degli effetti di calendario. 

Per quanto riguarda più in generale il settore manifatturiero in Germania i nuovi ordini reali sono aumentati del +8,9% nel dicembre 2023, incrementi registrati mese dopo mese. Il confronto trimestrale ha mostrato che i nuovi ordini nel periodo ottobre-dicembre 2023 hanno segnato un +0,1% rispetto ai tre mesi precedenti. A dicembre 2023 le nuove commesse, escluse quelle di grandi dimensioni, sono diminuite del -2,2% rispetto al mese precedente.

Suggerite

Musumeci: "Entro l'anno nuova legge sulla rete portuale"

"Occorre digitalizzare e modernizzare gli scali portuali per essere più competitivi"

In occasione dell'evento "Economia del mare 2025" (Genova, 9 luglio 2025) il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci ha dichiarato che "entro l'anno il governo, tramite... segue

Approvata in Senato legge in materia di interporti

Sigismondi (FdI): "Pone le basi per una rete moderna, efficiente e sostenibile"

È stata approvata oggi dal Senato in seconda lettura la legge in materia di interporti, "un provvedimento strategico atteso da tempo, che pone le basi per una rete interportuale moderna, efficiente e... segue

Previsto commissario straordinario per il Polo Logistico di Alessandria

Mit: necessario per la rapida realizzazione dell'opera strategica

Un emendamento al dl Infrastrutture ha previsto la nomina di un commissario straordinario per la rapida realizzazione del Polo logistico di Alessandria Smistamento, opera strategica che "include lo scalo... segue