Press
Agency

Toyota punta sull'idrogeno per auto

Accordo con azienda nipponica per realizzare grande fabbrica in Giappone

Il Gruppo automobilistico giapponese Toyota scommette sull'idrogeno. La società ha infatti sottoscritto un accordo con l'azienda nipponica Chiyoda Corporation per avviare entro il 2025 la costruzione su larga scala di un impianto di elettrolisi per la produzione su larga scala di questo vettore energetico che andrà ad alimentare le vetture a celle di combustibile. 

"La particolare esperienza di Toyota nei prodotti industriali e la particolare esperienza di Chiyoda nell'ingegneria degli impianti saranno combinate ed ottimizzate, consentendo vantaggi come costi inferiori, maggiore efficienza produttiva e qualità più stabile per i sistemi di elettrolisi necessari per produrre idrogeno verde", sottolinea una nota diffusa dalla casa automobilistica nipponica. 

L'intesa fra le due società prevede la realizzazione di una fabbrica nella città di Honsha, nel cosiddetto Hydrogen Park. Si tratta di una linea produttiva di sistemi da 10 MegaWatt. L'obiettivo è quello di costruire impianti che permettano la produzione su larga scala, rendendo l'idrogeno economicamente più accessibile ed i sistemi di accumulo più efficienti e con dimensioni più compatte rispetto agli attuali.

Suggerite

Vietnam: stop a moto benzina e diesel nel centro di Hanoi

Il divieto da luglio 2026 per ridurre l'inquinamento atmosferico

Hanoi, capitale del Vietnam, dice addio alle moto a benzina e diesel: dal 1° luglio 2026 non potranno più circolare nel centro città e lungo la tangenziale principale della città, che circonda quartieri com... segue

Regno Unito: il 5,3% dei km sono percorsi da auto elettriche

I veicoli a zero emissioni però rappresentano solo il 3,8% del totale

Nel Regno Unito più di un chilometro su 20 viene percorso da un veicolo elettrico. Lo ha dimostrato un'analisi dell'ente benefico per la ricerca automobilistica Rac. A fine 2024 il 5,3% del chilometraggio... segue

Aumento dello 0,33% del Brent e dello 0,43% del Wti

Prezzi del petrolio in ripresa dopo le nuove sanzioni Ue alla Russia

Dopo l'annuncio del 18° pacchetto di sanzioni alla Russia da parte dell'Unione europea, i prezzi del petrolio sono in ripresa. Intorno alle 10:40 di oggi il Brent con consegna a settembre è salito dello 0... segue