Press
Agency

Stabili i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 1,970 Euro al litro, diesel a 1,933 Euro al litro

Prezzi dei carburanti stabili in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,830 Euro/litro (come ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,837 Euro/litro e quella senza logo a 1,816 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,794 Euro/litro (come il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,799 Euro/litro, mentre sta a 1,782 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 1,970 Euro/litro (come ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,014 Euro/litro, quella no logo 1,882 Euro/litro. Il diesel sta a 1,933 Euro/litro (come ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 1,977 Euro/litro e 1,846 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue