Press
Agency

Calo profitti per Nissan: prospettive ed ostacoli nel futuro

Sfide e crescita: il cammino dell'industria nel mercato automobilistico

Nissan ha recentemente reso noto un calo significativo dei suoi profitti nel trimestre terminato a dicembre, registrando un ridimensionamento dei guadagni circa della metà rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nonostante ciò, mantiene inalterate le sue proiezioni finanziarie. Nel dettaglio, il produttore di veicoli ha dichiarato un utile di 29 miliardi di yen (pari a circa 195 milioni di dollari), una discesa dai 50,6 miliardi di yen ottenuti nell'anno antecedente. Tuttavia, ha visto un incremento delle vendite del 10%, con un incasso trimestrale che ha toccato i 3,1 trilioni di yen (21 miliardi di dollari).

Il costruttore di Leaf, una delle vetture elettriche più note sul mercato, nonché creatore di veicoli di lusso Infiniti e delle auto sportive serie Z, ha incontrato ostacoli significativi, in particolare sul mercato cinese. Stephen Ma, cfo di Nissan, ha evidenziato la forte concorrenza e la battaglia sulle tariffe nel mercato automobilistico cinese, dominato da player locali come BYD, che vantano un'ampia gamma di veicoli elettrici. Ciò ha portato ad un calo delle vendite di Nissan in Cina del 35% nel periodo da aprile a dicembre, rispetto all'anno precedente.

Nonostante ciò, un aumento delle vendite negli Stati Uniti del 30% ha contribuito a bilanciare le difficoltà incontrate nel mercato cinese. Con un incremento globale delle vendite del 22% nei primi nove mesi dell'anno fiscale in corso, culminate in 9,17 trilioni di yen (61,7 miliardi di dollari), Nissan rimane ottimista. La compagnia prevede un profitto annuale di 390 miliardi di yen (2,6 miliardi di dollari), basato su vendite per 13.000 miliardi di yen (87 miliardi di dollari), con una stima di vendite globali di 3,55 milioni di veicoli fino a marzo, correggendo leggermente al ribasso rispetto ai 3,7 milioni precedentemente previsti, ma mostrando comunque un miglioramento rispetto ai 3,3 milioni di veicoli venduti l'anno scorso. Nissan conta su incrementi nelle vendite in mercati chiave come Stati Uniti, Giappone ed Europa, pur riconoscendo le sfide persistenti in Cina.

Suggerite

Hyundai Motor Group e Michelin collaborano nello sviluppo di pneumatici

L'intesa triennale mira a soddisfare mutevoli esigenze dei veicoli elettrici ed autonomi

Hyundai Motor Group ha siglato un terzo memorandum d’intesa (Mou) con Michelin per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative per gli pneumatici, destinate a plasmare il mercato della mobilità de... segue

Genesis svela Magma Gt Concept car

Gli elementi principali - FOTO GALLERY

Genesis ha tolto il velo a Magma GT Concept, una concept car destinata ad alzare l’asticella delle performance e che definirà il perimetro ad alte prestazioni del brand per il prossimo decennio. Non si... segue

La papamobile riconvertita in clinica pediatrica a Betlemme

Benedizione ed attesa: Caritas coordina l'unità mobile, in attesa dei permessi israeliani

La vettura papale che nel 2014 portò Francesco tra le vie di Betlemme è tornata nel luogo dove fu accolta dieci anni fa, ma con un ruolo radicalmente diverso. La ex-papamobile non è più il veicolo sco... segue