Nel recente trimestre conclusosi a dicembre, Honda, il colosso automobilistico giapponese, ha registrato un incremento dell'utile netto del 3,5% su base annua, attestandosi a 253,3 miliardi di yen (circa 1,7 miliardi di dollari), grazie ad una forte domanda proveniente dai mercati statunitense ed europeo, nonché ad una ripresa significativa nel mercato domestico. Le vendite in questo periodo hanno visto un'impennata del 21%, raggiungendo i 5,39 trilioni di yen (36 miliardi di dollari), con un contributo notevole dato dal favorevole tasso di cambio, che ha visto il dollaro salire a circa 148 yen rispetto ai 140 dello stesso periodo dell'anno precedente.
I principali produttori di automobili, inclusa Honda, hanno affrontato sfide di rilievo a causa della carenza globale di semiconduttori ed altri componenti essenziali, un'eredità delle interruzioni causate dalla pandemia da coronavirus. Tuttavia, Honda dimostra segni di un forte recupero, sebbene non sia ancora tornata completamente ai livelli pre-pandemia in alcuni mercati.
Nel settore delle due ruote l'azienda ha registrato un incremento delle vendite in mercati cruciali come il Brasile e l'Europa, riaffermando il successo di modelli iconici come la Super Cub. Inoltre, l'azienda evidenzia il proprio impegno verso l'elettrificazione, presentando nuovi concept di veicoli elettrici al "Consumer Electronics Show" di Las Vegas e ponendosi come pioniere nel settore.
Nonostante il ritardo nell'adozione di veicoli elettrici puri, rispetto ad altri costruttori, a causa del successo in segmenti come gli ibridi e le celle a combustibile, l'industria si sta posizionando con determinazione verso un futuro più sostenibile. Nel corso dell'anno fiscale in corso, ha venduto 3,1 milioni di veicoli, un netto miglioramento dai 2,7 milioni dell'anno precedente, con un'impennata di vendite negli Usa. Allo stesso tempo, ha compensato un calo nelle vendite in Thailandia ed Indonesia con un forte incremento in Cina.
Per l'anno fiscale in conclusione a marzo, il colosso ha rivisto al rialzo le proprie stime di profitto a 960 miliardi di yen (6,5 miliardi di dollari), superando sia la precedente previsione che il risultato dell'anno fiscale precedente.
Honda supera sfide mercato con forte crescita ed innovazione
Il gigante dell'automotive naviga tra ostacoli e trionfi
Tokyo, Giappone
Mobilita.news
Suggerite
Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi
Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici
“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue
Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri
Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente
Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue
Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000
Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli
Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue