Press
Agency

Honda supera sfide mercato con forte crescita ed innovazione

Il gigante dell'automotive naviga tra ostacoli e trionfi

Nel recente trimestre conclusosi a dicembre, Honda, il colosso automobilistico giapponese, ha registrato un incremento dell'utile netto del 3,5% su base annua, attestandosi a 253,3 miliardi di yen (circa 1,7 miliardi di dollari), grazie ad una forte domanda proveniente dai mercati statunitense ed europeo, nonché ad una ripresa significativa nel mercato domestico. Le vendite in questo periodo hanno visto un'impennata del 21%, raggiungendo i 5,39 trilioni di yen (36 miliardi di dollari), con un contributo notevole dato dal favorevole tasso di cambio, che ha visto il dollaro salire a circa 148 yen rispetto ai 140 dello stesso periodo dell'anno precedente.

I principali produttori di automobili, inclusa Honda, hanno affrontato sfide di rilievo a causa della carenza globale di semiconduttori ed altri componenti essenziali, un'eredità delle interruzioni causate dalla pandemia da coronavirus. Tuttavia, Honda dimostra segni di un forte recupero, sebbene non sia ancora tornata completamente ai livelli pre-pandemia in alcuni mercati.

Nel settore delle due ruote l'azienda ha registrato un incremento delle vendite in mercati cruciali come il Brasile e l'Europa, riaffermando il successo di modelli iconici come la Super Cub. Inoltre, l'azienda evidenzia il proprio impegno verso l'elettrificazione, presentando nuovi concept di veicoli elettrici al "Consumer Electronics Show" di Las Vegas e ponendosi come pioniere nel settore.

Nonostante il ritardo nell'adozione di veicoli elettrici puri, rispetto ad altri costruttori, a causa del successo in segmenti come gli ibridi e le celle a combustibile, l'industria si sta posizionando con determinazione verso un futuro più sostenibile. Nel corso dell'anno fiscale in corso, ha venduto 3,1 milioni di veicoli, un netto miglioramento dai 2,7 milioni dell'anno precedente, con un'impennata di vendite negli Usa. Allo stesso tempo, ha compensato un calo nelle vendite in Thailandia ed Indonesia con un forte incremento in Cina.

Per l'anno fiscale in conclusione a marzo, il colosso ha rivisto al rialzo le proprie stime di profitto a 960 miliardi di yen (6,5 miliardi di dollari), superando sia la precedente previsione che il risultato dell'anno fiscale precedente.

Suggerite

Hyundai Motor Group e Michelin collaborano nello sviluppo di pneumatici

L'intesa triennale mira a soddisfare mutevoli esigenze dei veicoli elettrici ed autonomi

Hyundai Motor Group ha siglato un terzo memorandum d’intesa (Mou) con Michelin per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative per gli pneumatici, destinate a plasmare il mercato della mobilità de... segue

Genesis svela Magma Gt Concept car

Gli elementi principali - FOTO GALLERY

Genesis ha tolto il velo a Magma GT Concept, una concept car destinata ad alzare l’asticella delle performance e che definirà il perimetro ad alte prestazioni del brand per il prossimo decennio. Non si... segue

La papamobile riconvertita in clinica pediatrica a Betlemme

Benedizione ed attesa: Caritas coordina l'unità mobile, in attesa dei permessi israeliani

La vettura papale che nel 2014 portò Francesco tra le vie di Betlemme è tornata nel luogo dove fu accolta dieci anni fa, ma con un ruolo radicalmente diverso. La ex-papamobile non è più il veicolo sco... segue