Press
Agency

Bonus auto elettrica per autonoleggio

Viano: "Effetto annuncio blocca acquisti, regole entrino subito in vigore"

Estendere gli incentivi governativi per l'acquisto di veicoli elettrici alle aziende di autonoleggio. Questa la richiesta dell'Associazione nazionale industria dell’autonoleggio, della sharing mobility e dell’automotive digital (Aniasa), che rappresenta in Confindustria il settore dei servizi di mobilità, contenuta nella lettera inviata al ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) Adolfo Urso

"Per evitare che l'effetto annuncio blocchi il mercato delle immatricolazioni delle flotte aziendali, e non solo, è ora necessario fare presto ed accelerare l'iter che porterà all'effettiva disponibilità dei benefici. Un ulteriore periodo di attesa rischia di azzerare le nuove immatricolazioni di veicoli a basse e zero emissioni anche nel mese di febbraio", scrive il presidente di Aniasa, Alberto Viano, intervenuto di recente al tavolo automotive. 

"Siamo a disposizione degli uffici del ministero -aggiunge- per fornire il nostro insostituibile contributo tecnico e di esperienza, come rappresentati degli operatori di mobilità pay-per-use, necessario per definire una misura efficace e per fare in modo che una sperimentazione possa trasformarsi in una best practice a livello europeo".

Collegate

Bruxelles su querelle Roma-Stellantis

Vestager: "Non abbiamo sussidi europei, ci sono schemi diversi nei diversi Stati membri"

La Commissione europea, per bocca di uno dei suoi massimi rappresentanti, si inserisce nella polemica sorta diverse settimane fa tra il Governo italiano ed il Gruppo automobilistico Stellantis. Al centro... segue

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue