Press
Agency

A Caserta 20 colonnine per auto elettriche

A disposizione anche 150 monopattini, 50 bici e 25 scooter a batteria

Al via nei prossimi giorni l'installazione su tutto il territorio di Caserta di 20 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche. L'amministrazione comunale non ha ancora comunicato il posizionamento dei dispositivi, ma ha garantito che la distribuzione sarà uniforme in tutti i quartieri della città. È il frutto di un'intesa tra l'ente locale e l'azienda Stener, che si occuperà dei lavori di posa.

"Queste 20 colonnine di ricarica per veicoli elettrici si aggiungono alle 16 già esistenti e ben presto avremo altri progetti che porteranno ad aumentare notevolmente il numero di queste installazioni su tutto il territorio cittadino. Con questo accordo dotiamo anche la Polizia municipale di 5 e-bike, che saranno utili soprattutto nelle attività effettuate nel centro cittadino", ha spiegato il vicesindaco ed assessore alla Mobilità, Emiliano Casale

"Secondo un progetto di 'Smart City' -ha aggiunto- è previsto l'arrivo entro il mese di marzo di 150 monopattini, mentre a giugno saranno consegnate 50 biciclette elettriche e 25 scooter, anch'essi alimentati a batteria. Va aggiunto, infine, che a breve verranno attivati i nuovi varchi Ztl a Vaccheria ed a San Leucio, che contribuiranno anche a prevenire i fenomeni di 'malamovida' nelle due borgate storiche della nostra città".

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue