Press
Agency

A Caserta 20 colonnine per auto elettriche

A disposizione anche 150 monopattini, 50 bici e 25 scooter a batteria

Al via nei prossimi giorni l'installazione su tutto il territorio di Caserta di 20 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche. L'amministrazione comunale non ha ancora comunicato il posizionamento dei dispositivi, ma ha garantito che la distribuzione sarà uniforme in tutti i quartieri della città. È il frutto di un'intesa tra l'ente locale e l'azienda Stener, che si occuperà dei lavori di posa.

"Queste 20 colonnine di ricarica per veicoli elettrici si aggiungono alle 16 già esistenti e ben presto avremo altri progetti che porteranno ad aumentare notevolmente il numero di queste installazioni su tutto il territorio cittadino. Con questo accordo dotiamo anche la Polizia municipale di 5 e-bike, che saranno utili soprattutto nelle attività effettuate nel centro cittadino", ha spiegato il vicesindaco ed assessore alla Mobilità, Emiliano Casale

"Secondo un progetto di 'Smart City' -ha aggiunto- è previsto l'arrivo entro il mese di marzo di 150 monopattini, mentre a giugno saranno consegnate 50 biciclette elettriche e 25 scooter, anch'essi alimentati a batteria. Va aggiunto, infine, che a breve verranno attivati i nuovi varchi Ztl a Vaccheria ed a San Leucio, che contribuiranno anche a prevenire i fenomeni di 'malamovida' nelle due borgate storiche della nostra città".

Suggerite

LG accelera sulla specializzazione tecnica con nuovi vertici

34 dirigenti elevati, selettività nelle promozioni e spinta su elettronica veicolare e Hvac

LG Electronics ha annunciato la nomina di Jae-cheol Ryu, finora presidente della divisione Home Appliances & Air Solutions, come nuovo amministratore delegato. Entrato in azienda nel 1989 al centro ricerche... segue

Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance

Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing

Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue

Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto

Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl

Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue