Press
Agency

Usa: California chiede legge per auto a guida autonoma

Politici e sindacalisti chiedono regole e più sicurezza per camion senza conducente

Politici e sindacalisti statunitensi hanno dato vita nelle scorse ore in California ad una mobilitazione per chiedere leggi che regolino l'utilizzo di camion autonomi senza conducente. Questa richiesta avviene in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, dopo gli incidenti che hanno coinvolto alcuni taxi senza conducente prodotti da General Motors e Alphabet (Google). 

"Quegli incidenti hanno messo un punto sulla necessità di avere una legislazione", ha affermato il senatore Dave Cortese, primo firmatario di un disegno di legge che propone di dare ai sindaci il potere di elargire permessi per l'utilizzo di veicoli a guida autonoma. Ad oggi non ci sono incidenti di rilievo che hanno coinvolto camion senza conducente, ma c'è preoccupazione.

Un altro progetto legislativo prevede che un conducente addestrato sia sempre presente al volante di furgoni e camion a guida autonoma. "È una misura di buon senso quella di tenere gli esseri umani a bordo di un camion finché non avremo un piano per i nostri lavoratori e non saremo sicuri che i fratelli della tecnologia non ci stiano infilando in gola tecnologie pericolose", ha spiegato Cecilia Aguiar-Curry, membro dell'assemblea statale della California.

Collegate

Manager lascia azienda di robotaxi Cruise

Lo ha comunicato Carl Jenkins sulla sua pagina nei social network

Carl Jenkins, responsabile hardware della società automobilistica statunitense Cruise (Gruppo General Motors), azienda specializzata nella produzione di auto a guida autonoma, ha comunicato in questi... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue