Press
Agency

Treno della Sila fermo per lavori

Associazione "Ferrovie in Calabria" denuncia: servizio sospeso da giorni

Fermo il treno della Sila. L’associazione "Ferrovie in Calabria", attraverso un post sulla propria pagina Facebook, denuncia che il servizio risulta sospeso dallo scorso 4 febbraio 2024. Risale a quel giorno l’ultima corsa del convoglio. Ufficialmente la locomotiva avrebbe dovuto fare una pausa per la manutenzione ordinaria, come periodicamente accade ogni anno, a partire dalla prossima domenica. 

"Paradosso dei paradossi, stanno venendo presi d’assalto i numeri informativi della nostra Associazione, che, come i nostri followers avranno notato, da oltre sette mesi non organizza più eventi con Il Treno della Sila". "In estrema conclusione, ci reputiamo a dir poco esterrefatti da come fino ad oggi il servizio del Treno della Sila sia stato gestito", scrive l'associazione in un post. 

"Basti pensare -aggiungono- alle spese dissennate per tenere in piedi spettacoli briganteschi di pessimo gusto, che rappresentano la peggiore parentesi storica della nostra Terra e soprattutto relative ad un’epoca antecedente alla nascita delle Ferrovie Calabro Lucane, quindi totalmente fuori contesto storico. Spese, si specificava, passate sotto silenzio, mentre giorno dopo giorno la vera mission aziendale, ovvero il mantenimento dell’infrastruttura ed il recupero delle tratte non ancora attive, non solo turistiche, che avrebbero portato ulteriore sviluppo al territorio, veniva e viene messa da parte".

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue