Press
Agency

Ponte di Messina: gli armatori favorevoli

Franza (Caronte&Tourist): "Sia realizzato al più presto. Traffico traghetti continuerà in modo coordinato"

"Oggi lo Stretto di Messina rappresenta meno del 50% del nostro fatturato. Con qualunque modello di funzionamento di questo ponte una parte del traffico rimarrà inevitabilmente sui traghetti. Confidiamo che l'incremento complessivo di spostamenti con la Sicilia potrà attenuare il travaso di merci sull'infrastruttura stabile verso trasporti alternativi. Siamo favorevoli al Ponte e ci auguriamo che venga realizzato al più presto", ha spiegato l'amministratore delegato del gruppo Caronte&Tourist, Vincenzo Franza, intervistato durante la trasmissione televisiva "Il Punto", andata in onda su "Telecolor". 

"In qualsiasi parte del mondo dove sono stati realizzati ponti il traffico dei traghetti continua in maniera coordinata o in concorrenza. Non dimentichiamo, inoltre, che durante la realizzazione di questa mega opera, che durerà almeno otto anni, sarà necessario avere i traghetti per costruirlo. Immaginiamo anni di collaborazione e sinergia per minimizzare l'impatto sul territorio: penso allo spostamento dei materiali, ai rifiuti ed alla logistica. Da armatori per noi sarà un'epoca d'oro". 

Collegate

Via libera al ponte sullo Stretto

Governo vuole aprire i cantieri nel 2024 e l'infrastruttura nel 2032

Approvata la relazione all'aggiornamento al progetto definitivo del ponte sullo Stretto, redatta nel 2011. Il via libera è arrivato dal consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, i... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue