Press
Agency

In Italia le colonnine auto sono oltre 50.000

Lo rivela ultimo monitoraggio realizzato da associazione Motus-E

È salito ad oltre 50.678 il numero di colonnine di ricarica ad uso pubblico per auto elettriche in Italia. Lo rivela l'ultimo monitoraggio realizzato da Motus-E, l'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità sostenibile a batteria. Una crescita record registrata fino al 31 dicembre 2023, che vede un aumento pari a +13.906 dispositivi di rifornimento nell'arco di 12 mesi. 

"Il lavoro necessario per infrastrutturare il Paese naturalmente non è finito, ma la strada intrapresa è quella giusta e anche nel 2024 assisteremo ad un costante miglioramento ed ampliamento della rete di ricarica al servizio dei cittadini", osserva il segretario generale di Motus-E, Francesco Naso.

Questa performance di crescita infrastrutturale nel settore della mobilità sostenibile colloca l'Italia davanti alla Francia, alla Germania ed al Regno Unito nel rapporto tra colonnine installate e lunghezza complessiva della rete stradale ed autostradale. 

Dalle rilevazioni emerge che la Lombardia si conferma la prima Regione per numero di punti di ricarica (9395), davanti a Piemonte (5169), Veneto (4914), Lazio (4659) ed Emilia-Romagna (4253). Tra le città, Roma è quella che conta più colonnine installate (3588), seguita al secondo posto da Milano (2883) e sul terzo gradino del podio Napoli (2652). Il capoluogo campano è però in testa se consideriamo l'area coperta da colonnine: 225 per 100 km quadrati. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue