Press
Agency

Deliveroo, 50 mila Euro di agevolazioni ai rider per acquisto e-bike

Milano e Roma sono le città con il maggior numero di richieste

Agevolare i rider che utilizzano bici muscolari nell’acquisto di quelle elettriche e supportare la transizione dalle moto alle e-bike, riducendo le emissioni di CO2. 

Sono questi gli obiettivi del progetto lanciato da Deliveroo, la piattaforma riferimento dell’on-line food delivery, dedicato ai rider che collaborano, in qualità di lavoratori autonomi, con l’App. L’investimento complessivo è di 50.000 Euro. Al momento sono circa 80 i rider che ne hanno beneficiato, ricevendo un contributo di 250 Euro dedicato a coprire parte delle spese per l’acquisto di una bici elettrica. In totale, potranno essere dunque finanziate 200 richieste. Nelle prossime settimane Deliveroo prenderà in esame il resto delle domande pervenute per erogare i relativi contributi fino ad esaurimento del budget disponibile.

Al momento, Milano e Roma sono le città con il maggior numero di richieste di contributo approvate: rispettivamente il 15,8% ed il 14,3%. Per quanto riguarda le aree geografiche, la maggior parte di esse provengono dalle regioni del nord (37,6%), di poco staccate quelle del centro (35%), chiudono quelle del sud con il 27,3%.

Suggerite

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue