Press
Agency

Presentato suv ibrido Uni-Z

Lancio veicolo cinese atteso entro marzo 2024

La compagnia automobilistica cinese Changan Automobile ha diffuso le prime immagini del suv Uni-Z. Il veicolo ibrido plug-in è pensato per essere un interprete dei gusti giovanili, soddisfacendo le esigenze dell'utenza in termini estetici e tecnologici, coniugandole con "un'esperienza di guida più pura ed intelligente". Di recente il ministero dell'industria di Pechino aveva diffuso le caratteristiche tecniche di questa vettura. Il lancio è atteso entro marzo 2024. 

Il nuovo suv cinese è lungo 4730 mm, largo 1890 mm, alto 1660 mm, con un passo di 2795 mm. Sarà equipaggiato con un motore turbo aspirato da 1,5 litri (potenza massima 72 kW) combinato con un motore elettrico alimentato da un pacco batterie avanzato da 30,7 kWh, per una potenza complessiva di 210 kW (285 Cv), assicurando un'autonomia di 1100 km ed una ricarica in circa 30 minuti (dal 30% all'80%). All'interno, un plancia con display centrale sospeso di grandi dimensioni. Il prezzo di partenza è fissato a poco meno di 20.000 Euro.

Uni-Z è caratterizzato da un design esterno ispirato al concetto di "Boundless" (sconfinato), ossia un modello globale di ricerca collaborativo sviluppato da 100 designer in sei Paesi (Cina, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti, Germania, Italia). Changan Automobile è il quarto produttore di veicoli in Cina e fa parte delle cosiddette "5 sorelle" (First Automobile Works, Dongfeng Motor, Shanghai Automotive Industry Corporation, Chery).

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue