Press
Agency

Porto Chioggia: presentata stagione crocieristica

Illustrato programma viaggi via mare settore extra-lusso

Presentata la stagione crocieristica del lusso 2024 al porto veneto di Chioggia. I punti salienti sono stati illustrati oggi presso il palazzo municipale, nel corso di una conferenza-stampa a cui ha partecipato anche il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao. Tre compagnie trasporteranno il 90% di turisti extra-europei, con una crescita stimata del +180% sul 2022. Il programma si aprirà il prossimo 26 febbraio 2024 con l’arrivo della nave "Viking Saturn". 

"Nel 2022 abbiamo intrapreso un percorso lungimirante con l’obiettivo di rendere il porto di Chioggia un importante hub per un comparto in rapida ascesa come quello delle crociere di lusso. In due anni siamo passati dai 17.000 passeggeri e 13 toccate ai quasi 50.000 crocieristi ed oltre 30 scali che saranno realizzati quest’anno", ha spiegato il presidente ed amministratore delegato di Venezia Terminal Passeggeri, Fabrizio Spagna

Gli ha fatto eco il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, Fulvio Lino Di Blasio: "I dati della stagione crocieristica che stiamo per inaugurare confermano questo protagonismo proprio nel segmento delle crociere di lusso, in linea con le ultime macro-tendenze del settore. Per contribuire all’eco-sostenibilità del comparto abbiamo coinvolto Chioggia nell’intesa denominata 'Blue Flag'. Tutto questo per garantire una maggiore competitività dello scalo ed uno sviluppo economico e sociale compatibile con la salvaguardia del territorio a vantaggio sia degli addetti del comparto che degli operatori economici del territorio".

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue