Press
Agency

Gts attiva nuovi treni-merci Puglia-Campania

Sarà possibile togliere dalla strada 180 camion a settimana

La compagnia ferroviaria italiana Gts Rail, controllata dal Gruppo omonimo General Transport Service (Gts), ha avviato un nuovo servizio di trasporto-merci su ferro per collegare la stazione pugliese di Bari, passando per la Calabria, verso lo scalo campano di Nola. Il percorso previsto sarà Bari-Paola-Salerno-Nola. L'obiettivo è quello di aumentare le spedizioni di circa un +7% e potenziare l'intermodalità ferro-gomma. 

"La linea ferroviaria diretta Bari-Napoli è una infrastruttura obsoleta che presenta molte criticità, a partire dai limiti relativi alla sagoma dei container. Tali limiti impediscono infatti di far viaggiare i treni con container di capienza di 90 metri cubi, i più commerciali e per cui le aziende fanno più richiesta. In attesa dell'ammodernamento e della conclusione delle opere ferroviarie, grazie a questo percorso alternativo saremo in grado di soddisfare un'importante domanda tra i mercati pugliesi e quelli campani", ha spiegato Fabio Piliego, direttore commerciale Gts. 

Attraverso l'utilizzo della tratta ferroviaria Bari-Paola-Salerno-Nola, oggi utilizzata solo da treni passeggeri, sarà possibile togliere dalla strada 180 camion a settimana. Al momento il programma prevede un treno a settimana ma, entro la fine di giugno 2024, Gts conta di arrivare a tre convogli in servizio ogni sette giorni, che trasporteranno principalmente pomodoro, pasta, bevande, prodotti siderurgia e packaging.

Suggerite

Fs Logistix. De Filippis premiata al "We award Women Excellence 2025"

Riconoscimento all’innovazione e leadership femminile nel settore della logistica italiana

L’ad di Fs Logistix Sabrina De Filippis ha ricevuto ieri sera una menzione speciale nell’ambito del prestigioso "WE Award - Women Excellence 2025" de "Il Sole 24 Ore", durante la cerimonia "Women at the... segue

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue