Press
Agency

Gts attiva nuovi treni-merci Puglia-Campania

Sarà possibile togliere dalla strada 180 camion a settimana

La compagnia ferroviaria italiana Gts Rail, controllata dal Gruppo omonimo General Transport Service (Gts), ha avviato un nuovo servizio di trasporto-merci su ferro per collegare la stazione pugliese di Bari, passando per la Calabria, verso lo scalo campano di Nola. Il percorso previsto sarà Bari-Paola-Salerno-Nola. L'obiettivo è quello di aumentare le spedizioni di circa un +7% e potenziare l'intermodalità ferro-gomma. 

"La linea ferroviaria diretta Bari-Napoli è una infrastruttura obsoleta che presenta molte criticità, a partire dai limiti relativi alla sagoma dei container. Tali limiti impediscono infatti di far viaggiare i treni con container di capienza di 90 metri cubi, i più commerciali e per cui le aziende fanno più richiesta. In attesa dell'ammodernamento e della conclusione delle opere ferroviarie, grazie a questo percorso alternativo saremo in grado di soddisfare un'importante domanda tra i mercati pugliesi e quelli campani", ha spiegato Fabio Piliego, direttore commerciale Gts. 

Attraverso l'utilizzo della tratta ferroviaria Bari-Paola-Salerno-Nola, oggi utilizzata solo da treni passeggeri, sarà possibile togliere dalla strada 180 camion a settimana. Al momento il programma prevede un treno a settimana ma, entro la fine di giugno 2024, Gts conta di arrivare a tre convogli in servizio ogni sette giorni, che trasporteranno principalmente pomodoro, pasta, bevande, prodotti siderurgia e packaging.

Suggerite

Investimento tra Verona e Padova: disagi sulla direttrice Milano–Venezia

Ritardi fino a 180 minuti e cancellazioni: Rfi invita a verificare lo stato delle corse

Sulla direttrice Milano–Venezia, tra Verona e Padova, si sono registrati disagi significativi alla circolazione ferroviaria a seguito dell’investimento di una persona da parte di un convoglio. Rete fer... segue

Smottamento nel frusinate: massi e terreno invadono la sede ferroviaria

Cinque persone illese: tecnici al lavoro su drenaggi ed argini prima della riapertura

Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano pe... segue

Binari connessi per procedure operative più rapide

AI e Microsoft 365 Copilot per digitalizzare FS: formazione, efficienza e sostenibilità

Fs Italiane e Microsoft hanno siglato una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale del gruppo ferroviario attraverso soluzioni di intelligenza artificiale. L’intesa punta a dotare o... segue