Press
Agency

Barletta: arrivano nuove colonnine auto

Nove punti di ricarica da 90 kw per rifornire una vettura in circa 20 minuti

La giunta del Comune pugliese di Barletta ha approvato un protocollo d'intesa, con un noto operatore italiano del settore, per la realizzazione di una rete urbana di ricarica veloce per auto elettriche. Si tratta di sistemi con potenza 90 kw, che permettono ad un automobilista di rifornire la propria vettura in circa 20-30 minuti. Secondo il cronoprogramma dei lavori i nove dispositivi saranno attivi entro il prossimo luglio 2024. 

L'iniziativa "rientra nell'obiettivo della transizione ecologica di ridurre l'inquinamento proveniente dall'uso delle vetture con motore a scoppio. Stiamo preparando i cittadini di Barletta all'uso delle auto elettriche e ad una nuova mobilità che consentirà di abbattere la formazione di polveri sottili nonché dell'ossido di azoto e, così, migliorare la qualità dell'aria e la vivibilità per tutti i cittadini", ha dichiarato il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito

Le colonnine, installate e gestire dalla società Enel X Way Italia, saranno collocate nei seguenti in punti strategici della città: via Trani, Litoranea di Levante, Viale Regina Elena, via Leonardo da Vinci, via Callano, via Dei Mandorli, via Mario Di Leo, via Achille Bruni, via Luigi Romanelli.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue