L'Audi Q2 si rinnova in maniera significativa con l'introduzione di miglioramenti mirati al sistema di infotainment ed alle funzionalità di assistenza alla guida. Tra le novità spicca l'integrazione di un display touchscreen da 8,8" ed un cruscotto digitale da 12,3" accessibili già dal modello base. Quest'ultimo, dotato di una risoluzione Full HD di 1920x720 pixel, offre una visualizzazione cristallina per una gamma ampia di informazioni, inclusi i dettagli di brani musicali, le funzionalità offerte da Audi connect e le mappe di navigazione tridimensionali. Il cruscotto presenta tre differenti modalità di visualizzazione, tra cui una dinamica, tutte facilmente selezionabili dal guidatore tramite comandi integrati nel volante.
La trasformazione tocca anche il sistema MMI touch, ora con schermo di 8,8" e 1270x720 di risoluzione, che soppianta il precedente sistema di controllo, aggiungendo spazio nella consolle centrale per ulteriori vani portaoggetti. Questo sistema di infotainment arricchito mette a disposizione l'accesso ai servizi Audi connect navigation & infotainment, inclusi senza costi aggiuntivi per tre anni, che facilitano la ricerca di punti d'interesse tramite connessione internet.
L'aggiornamento prevede anche l'introduzione di due porte Usb-C e, a partire dal secondo livello di allestimento, un pacchetto di connettività che integra l'Audi smartphone interface, garantendo la compatibilità sia con Apple CarPlay che Android Auto per una completa integrazione dello smartphone.
Importante sottolineare, infine, l'implementazione di un sistema avanzato per il riconoscimento dei segnali stradali, elevando lo standard delle funzionalità di assistenza alla guida. Tali integrazioni tecnologiche avanzano senza impattare il prezzo di listino del veicolo, che verrà lanciato sul mercato italiano nel secondo trimestre del 2024, confermando l'impegno di Audi verso l'innovazione accessibile.
Innovazione e connettività: la nuova Audi Q2 2024
Rivoluzione digitale modello: tecnologia al servizio del guidatore
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca
Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti
Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue
Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati
Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY
Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue
Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi
In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete
Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue