Press
Agency

Dhl amplia con 178 nuovi S-Way Cng di Iveco sua flotta sostenibile

Per la sua divisione di spedizioni postali e pacchi in Germania

Dhl Group ha ordinato un totale di 178 nuovi Iveco S-Way Cng per la sua divisione di spedizioni postali e pacchi in Germania, ampliando la sua flotta a più di 450 camion Cng. I nuovi veicoli alimentati a bioCNG ridurranno ulteriormente l’impronta di carbonio di DHL Group e contribuiranno in modo significativo alla decarbonizzazione del trasporto su strada. 

Tra quelli ordinati, 161 S-Way Cng in versione furgonata CNG AD190S34/P verranno utilizzati per le brevi distanze e gli spostamenti giornalieri. I veicoli presentano un telaio standard 4x2 con una massa totale a terra di 19 tonnellate, una cabina standard Active Day con tetto ribassato e un motore CNG da 9 litri, in grado di erogare 340 CV e conforme alla normativa Euro VI. Su entrambi i lati sono installati quattro serbatoi di gas con un volume di riempimento gravimetrico pari a 80 kg per lato. Con un totale di 160 kg di CNG, i camion offrono un’autonomia fino a 670 km.

Gli altri 17 S-Way CNG sono dotati di telaio con cassone mobile CNG AS260S46Y/FS CM e verranno utilizzati per il trasporto tra gli hub. Questi veicoli prevedono un telaio standard 6x2 con assale trainato sterzante, la spaziosa cabina Active Space e un motore CNG da 13 litri, in grado di erogare 460 CV e conforme alla normativa Euro VI. I serbatoi CNG hanno un volume di riempimento gravimetrico complessivo di 240 kg, che consente autonomie fino a 1000 km. 

Il bioCNG è un carburante sostenibile ottenuto da fonti rinnovabili, come rifiuti e materiali residui. Utilizzando il bioCNG, DHL ridurrà significativamente le proprie emissioni di CO2 fino al 95 per cento rispetto ai veicoli diesel – e sarà persino in grado di raggiungere un’impronta di carbonio negativa pari al -120%, se il bioCNG è ottenuto da letame. 

Oltre che per le missioni a lungo raggio, la silenziosità dei motori a bioCNG montati sui camion Iveco rispetto ai motori tradizionali a combustione interna rende questi veicoli particolarmente adatti alle applicazioni urbane e alle consegne notturne, migliorando al contempo il comfort dell’autista.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue