La MG3 segna un nuovo capitolo nella strategia di espansione europea di MG, svelata recentemente al Salone dell'auto di Ginevra. Questa citycar di classe B non solo impreziosisce la gamma del marchio inglese, ormai sotto l'egida di Saic Motor China, ma introduce anche innovative caratteristiche tecnologiche. Un esempio eclatante è rappresentato dal suo sistema Hybrid+, che combina un motore a benzina 1,5 litri da 75 kW (102CV) con un'unità elettrica da 100 kW (136CV), sostenuti da un generatore dedicato al recupero energetico. Il risultato? Una potenza complessiva di 143 kW (197CV), consumi di soli 4,4 l/100 km e emissioni limitate a 100 g/km di CO2, grazie anche ad una batteria da 1,83 kWh che garantisce un’autonomia notevole in modalità elettrica.
La MG3 si distingue per rapidità, vantando l'accelerazione più veloce nella sua categoria da 0 a 100 km/h in 8 secondi, ed una prontezza da 80 a 120 km/h coperta in soli 5 secondi. Queste prestazioni si accompagnano a una trasmissione automatica a tre velocità ed alla possibilità di selezionare tra tre differenti modalità di guida: Eco, Standard e Sport.
Nonostante le dimensioni compatte, con una lunghezza di 4,11 metri, l'abitacolo si rivela sorprendentemente ampio e tecnologicamente avanzato, con un cockpit dotato di due display, uno da 7 pollici per il conducente ed un sistema di infotainment centrale touch da 10,25 pollici, per un'esperienza di guida sicura e confortevole.
Disponibile in tre completamenti: Standard, Comfort e Luxury, la MG3 non lesina su equipaggiamenti di alto livello e sistemi avanzati di assistenza alla guida (Adas). Andrea Bartolomeo, Vice President e Country Manager di Saic Motor Italy, mette in evidenza il carattere innovativo ed il rapporto qualità-prezzo ineguagliabile della MG3 Hybrid+, considerata una pioniera nell'ambito delle ibride, pronta a rivoluzionare il mercato con standard tecnologici avanzatissimi.
Rivoluzione Hybrid+ con la nuova MG3 al Salone di Ginevra
Innovazione e prestazioni: la promessa del nuovo veicolo
Ginevra, Svizzera
Mobilita.news
Suggerite
Michelin rinnova la gamma quattro stagioni
Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport
Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue
Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".
L’Italia scivola ai margini della transizione europea
Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue
Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza
Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico
Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue