Press
Agency

Usa: Toyota richiamerà 280.663 auto commerciali

Concessionari installeranno gratis aggiornamento software

La casa automobilistica giapponese Toyota dovrà richiamare nelle officine 280.663 veicoli, fra camioncini e suv. Il motivo? Questioni di sicurezza connessi a movimenti imprevisti causati quando i veicoli sono in folle ed il conducente non preme il pedale del freno. Lo ha comunicato oggi la National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa) statunitense. Il problema è dato dal software dell'unità di controllo elettronico che supervisiona la trasmissione. 

L'ente americano di regolamentazione dei trasporti ha comunicato che tra i modelli richiamati ci sono alcune versioni dei veicoli Tundra, Tundra hybrid e Lexus LX600, tutti prodotti tra il 2022 ed il 2024, nonché i suv Sequoia prodotti nel 2023. I proprietari potranno comodamente portare i loro mezzi nel più vicino concessionario, dove i tecnici della società nipponica installeranno gratuitamente un aggiornamento software per risolvere il problema. 

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue