Press
Agency

Colonnine auto superveloci in Umbria nel 2024-2025

Grazie al bando della Regione con investimenti complessivi di 90 milioni di Euro

In arrivo tra il 2024 ed il 2025 nella provincia di Perugia almeno 20 colonnine di ricarica ultraveloci per auto elettriche. I dispositivi saranno posati e manutenuti dalla società ComNet, grazie alla vittoria nell'appalto per la manutenzione e realizzazione della rete elettrica di bassa e media tensione nella Regione Umbria (2023-2025) per cui l'amministrazione ha messo sul piatto un investimento da 90 milioni di Euro. 

"L’Umbria è una Regione importante nel piano di sviluppo della nostra azienda e presenta grandi potenzialità legate soprattutto alla transizione energetica anche in relazione al Pnrr. L’importante appalto che ci vede impegnati in quest’area dimostra il livello raggiunto da ComNet, che è fortemente intenzionata a supportare il territorio umbro nelle politiche di sostenibilità e rafforzamento della rete infrastrutturale", ha dichiarato l'amministratore delegato di ComNet, Emanuele Genovesi

Sebbene il numero di questa iniziativa sembri esiguo, le colonnine ad alta potenza sono una svolta che stimola la diffusione dell'auto elettrica. Basti pensare che i punti di ricarica ultraveloci (FastCharge) permettono di rifornire di energia la vettura in meno di un'ora, dandole un'autonomia di 500 chilometri; mentre il modello Ultra Fast riduce a meno di 30 minuti l'attesa del conducente per completare una ricarica.

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue