Press
Agency

Porti toscani: un 2023 in calo

-1,4% sul traffico-merci, +8,1% sui passeggeri

L’Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, presieduta da Luciano Guerrieri, ha pubblicato i dati operativi dei traffici fatti registrati nel 2023 dagli scali marittimi della Regione. Gli scali di Livorno, di Piombino, di Portoferraio, di Rio Marina e Cavo complessivamente chiudono l’anno con una contrazione del -1,4% sulla merce movimentata (38.578.313 tonnellate) e del -1,9% sul traffico ro-ro (637.437). In crescita il traffico-passeggeri. 

Un dato nettamente positivo emerge sotto il profilo del numero di passeggeri ospitati negli scali toscani: si evidenzia una crescita del +8,1% a 10.236.937, con addirittura una crescita del +44,8% di crocieristi (677.671) e del +6,2% sui traghetti (9.559.266). Aumenta del +12,2% anche il volume di veicoli commerciali trasportati sulle navi, che fa segnare quota 550.966 mezzi. 

Nel dettaglio, il porto di Livorno fa segnare una flessione generale su tutte le voci, anche sulle merci general cargo che nel 2022 mantenevano un segno positivo (+19,8%) e che nel 2023 sono scese fino al -15,4% a 1.912.270 tonnellate. Il porto di Piombino invece fa segnare una crescita del +19,6% nei traffici totali: con un boom sui container (+13,1%) ed a seguire il transito dei passeggeri (+5,9%) che ha toccato quota 3.368.722 di persone.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue