Press
Agency

Usa indaga privacy su auto cinesi

Dipartimento commercio: "Raccolgono grandi quantità di dati, a rischio sicurezza nazionale"

Il dipartimento del commercio statunitense sta aprendo un'indagine per verificare se le importazioni sulla privacy dei veicoli cinesi costituiscono un rischio per la sicurezza nazionale. Nel dettaglio, le autorità d'oltreoceano vogliono capire se le vetture del Dragone dotate di connettività internet o a guida autonoma possano essere controllate da remoto, ossia a distanza. Lo ha annunciato il segretario al commercio, Gina Raimondo

I moderni veicoli "raccolgono grandi quantità di dati sensibili sui loro conducenti e passeggeri ed usano regolarmente le loro telecamere e sensori per registrare informazioni dettagliate sulle infrastrutture statunitensi", hanno spiegato nelle scorse ore dalla Casa Bianca, sottolineando come "le politiche della Cina potrebbero inondare il mercato americano con i loro veicoli", anche se al momento sono relativamente pochi.

Parole che fanno eco a quelle del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che ha definito l’iniziativa "un’azione senza precedenti per garantire che le auto provenienti da Paesi preoccupanti, come la Cina, sulle strade statunitensi non minino la nostra sicurezza nazionale", poiché i veicoli potrebbero "essere pilotati o disabilitati da remoto". "Non lascerò che ciò accada sotto il mio controllo".

Collegate

Usa: chiesto a Biden stop ad auto cinesi

Da parte di un legislatore democratico

Un legislatore democratico americano ha chiesto al presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, di vietare le importazioni nel Paese a stelle e strisce di auto elettriche prodotte in Cina. È l'ennesima tappa... segue

Cina preoccupata da limiti Usa su auto elettriche

Wentao (ministro commercio): "Sicurezza nazionale è una scusa per ostacolare nostre esportazioni"

Il ministero del commercio della Cina, guidato da Wang Wentao, ha espresso oggi "serie preoccupazioni" per la decisione del governo degli Stati Uniti di avviare un'indagine sui veicoli elettrici prodotti... segue

Tesla incentiva auto in Cina

In corso una vera e propria guerra dei prezzi nel mercato dvetture elettriche

La compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha presentato oggi alcune misure per sollecitare i consumatori cinesi a comprare i veicoli del marchio... segue

Tensioni Cina-Usa su automotive

Stretta di Biden su auto elettriche cinesi, Pechino preoccupata

Sale la tensione fra Cina e Stati Uniti nel settore automotive. Il presidente americano Joe Biden ha dato il via ad un'indagine sulle tecnologie utilizzate nei veicoli connessi ad internet fabbricati... segue

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue