Press
Agency

Italo-Ntv-Msc. Pellecchia (Fit-Cisl): "bene operazione, ora attendiamo convocazione"

"Antitrust Ue dia ok anche a fusione ITA-Lufthansa"

“Una buona notizia il via libera della commissione Antitrust Ue all'ingresso di Msc nel capitale di Italo, attraverso l'acquisizione del 50% della società ferroviaria dal fondo statunitense Gip” è quanto dichiara in una nota il segretario generale Fit-Cisl Salvatore Pellecchia che prosegue: “Valutiamo positivamente questo tipo di operazioni poiché nuove alleanze e sinergie commerciali possono rappresentare una opportunità che, se ben utilizzata, può portare crescita e sviluppo all'azienda e, di riflesso, al sistema ferroviario italiano, apportando vantaggi, innovazione e nuove competenze, con il fine ultimo di migliorare l’offerta e il servizio rivolto ai passeggeri”.

“Adesso, considerati anche gli obiettivi di sviluppo annunciati per stabilire una partnership di lungo periodo – sottolinea il sindacalista– come l’aumento della flotta di treni e l’incremento dei collegamenti, ci aspettiamo una rapida convocazione da parte del management di Italo ed Itabus per chiarire le questioni contrattuali ancora pendenti". 

Conclude il segretario generale: “Completata l’operazione di acquisizione di Italo, ci attendiamo che l’Antitrust Ue si pronunci in modo favorevole, dando finalmente il “clear for takeoff”, alla fusione ITA Airways-Lufthansa, una decisione attesa da mesi e che confidiamo venga presa in tempi rapidi per non inficiare il valore dell’operazione stessa”.

Collegate

Msc riceve via libera da Bruxelles su treni Italo

Commissione europea: "Accordo non solleva problemi sotto profilo concorrenza"

La Commissione europea ha autorizzato l'acquisizione congiunta della compagnia ferroviaria italiano Italo-Nuovo trasporto viaggiatori, da parte del fondo statunitense Global Investments e del Gruppo marittimo... segue

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati