Press
Agency

"Itb 2024" di Dubai. Emirates annuncia nuove partnership

E rafforza accordi esistenti per i prossimi due anni

Emirates ha presentato nuovi accordi e rafforzato le sue partnership stipulate nel corso degli anni nell’ambito dell’"Itb" di Berlino (5-7 marzo), la fiera in Europa per i viaggi ed il commercio.

Due le principali novità: la firma dei protocolli d’intesa con Icelandair e GO7 e con l’ufficio del turismo in Irlanda. 

La compagnia ha inoltre riaffermato la propria partnership con gli uffici del turismo di Grecia ed Austria, firmando un protocollo d’intesa volto ad incrementare il turismo da e verso i due Paesi. Infine, rafforzando lo status di Dubai come hub per il turismo crocieristico, Emirates ha rinnovato la partnership con Tui Cruises e con Aida Cruises per le prossime due stagioni.

Al fine di consolidare il ruolo di Dubai come importante hub del turismo marittimo, Emirates ha rafforzato le sue partnership con Aida Cruises e Tui Cruises per altre due stagioni. La compagnia aerea esplorerà una serie di opportunità per avviare attività congiunte di marketing e pianificare in modo strategico gli orari dei voli da tutta la sua rete, oltre a collaborare per trovare soluzioni di trasporto migliorate tra l'aeroporto internazionale di Dubai e il terminal crociere del porto di Dubai. La partnership continuerà a concentrarsi sulla condivisione di dati ed informazioni rilevanti per migliorare l'erogazione del servizio, fornendo team di supporto dedicati ai crocieristi e facilitando un processo di check-in agevolato al Dubai Harbour Cruise Terminal. 

Attraverso la rinnovata partnership con Tui Cruises, la compagnia aerea si impegna ad offrire esperienze di viaggio senza interruzioni, sia in volo che a terra, attraverso le aree di check-in dedicate al terminal crociere. La compagnia emiratina lavorerà a stretto contatto con Tui Cruises per offrire opzioni di volo dedicate che si allineino strettamente con gli itinerari di crociera, assicurando una transizione fluida dall'aria al mare per i suoi clienti. L'aviolinea esplorerà anche soluzioni di trasporto migliorate tra l’aeroporto di Dubai e Port Rashid, migliorerà i servizi a terra e fornirà team di supporto dedicati ai crocieristi. Oltre al coordinamento delle operazioni ed all'esplorazione delle sinergie di marketing, la partnership si concentrerà anche sullo sviluppo di pacchetti ed esperienze di lusso esclusive che presentino il meglio di Dubai e dei programmi di Tui Cruise nella regione.

Foto

Suggerite

Il M5S continua a chiedere a gran voce un embargo contro Israele

I parlamentari attaccano anche l'Italia per le forniture strategiche verso Israele

I capigruppo M5S delle Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, Francesco Silvestri, Arnaldo Lomuti e Bruno Marton, alla luce della notizia dell’embargo sloveno imposto sulle armi israeliane, l... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue

Adsp mar Tirreno centro settentrionale, Latrofa: "I porti parte della vita delle città"

Delineate le priorità e le linee guida del mandato del nuovo commissario straordinario

Oggi Raffaele Latrofa, nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale (vedi Mobilità.news) e designato presidente per il prossimo quadriennio, h... segue