Press
Agency

Ordini aperti per auto Dacia Duster

Prenotabile nelle 63 concessionarie italiane, debutto previsto a giugno

Il marchio automobilistico romeno Dacia (Gruppo Renault) ha aperto da oggi le prenotazioni per la Dacia Duster di terza generazione. Il veicolo rientra nella categoria dei suv compatti, pensato per essere agile nelle strade urbane ma assicurando la sua versatilità per i lunghi viaggi in differenti tipi di strade e condizioni. È possibile ordinarlo presso tutte le 63 concessionarie italiane, il debutto è previsto a giugno 2024. 

La gamma italiana del nuovo Duster si declina in 12 versioni frutto della combinazione di tre motori e quattro allestimenti, due tipologie di trazione (anteriore o 4x4) e due cambi (manuale o automatico). Il nuovo suv è ordinabile in sette tinte di carrozzeria, ovvero Bianco Ghiaccio (di serie), Lichen Kaki, Sandstone, Grigio Scisto, Terracotta, Nero Nacré e Verde Oxide (tinte a richiesta). 

Il prezzo base di listino della terza generazione di suv parte da 19.700 Euro per la versione bifuel Eco-G 100 turbo benzina (con Gpl) in allestimento Essential. La motorizzazione TCe 130 a benzina con tecnologia mild hybrid a 48V viene proposto da 22.900 Euro in allestimento Expression. La trazione 4x4 richiede 2500 Euro in più rispetto alla versione 4x2 ed è ottenibile con motorizzazione TCe 130 mild hybrid. Il top di gamma è la motorizzazione full Hybrid 140 con cambio automatico che è disponibile da 26.400 Euro in allestimento Expression.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue