Press
Agency

Volkswagen guarda alla transizione elettrica

Antlitz (cfo): "Aumenteranno anche investimenti che raggiungeranno picco nel 2024"

Il management del Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha comunicato che la società è ben posizionata per gestire gli investimenti legati alla delicata transizione nell'industria automotive: ossia il passaggio dalla produzione di veicoli alimentati con motore endotermico (a benzina e diesel) a quelli equipaggiati con propulsore elettrico alimentato da un pacco batterie. Il 2024 sarà l'anno del picco di investimenti, fanno sapere da Wolfsburg.

"Abbiamo deciso di aumentare il dividendo per condividere i risultati finanziari con i nostri azionisti. Siamo confidenti ed ottimisti sul 2024: contiamo su un price mix favorevole grazie al lancio dei nuovi modelli e su una riduzione dei costi delle materie prime. Aumenteranno anche gli investimenti che raggiungeranno il picco nel 2024 per lanciare i prodotti, aumentare la capacità di produzione di batterie e crescere in Cina soprattutto nell'elettrico", ha dichiarato il direttore finanziario di Volkswagen, Arno Antlitz

Per quest'anno il Gruppo automobilistico prevede una crescita del mercato automobilistico globale pari al +3%: in Europa e negli Usa in aumento del +4%, mentre in Cina del +2%. "Ci aspettiamo di crescere negli Stati Uniti e di difendere la posizione in Europa, mentre in Cina potremmo perdere qualcosa soprattutto nell'elettrico", ha concluso Antlitz.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue