Press
Agency

Volkswagen guarda alla transizione elettrica

Antlitz (cfo): "Aumenteranno anche investimenti che raggiungeranno picco nel 2024"

Il management del Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha comunicato che la società è ben posizionata per gestire gli investimenti legati alla delicata transizione nell'industria automotive: ossia il passaggio dalla produzione di veicoli alimentati con motore endotermico (a benzina e diesel) a quelli equipaggiati con propulsore elettrico alimentato da un pacco batterie. Il 2024 sarà l'anno del picco di investimenti, fanno sapere da Wolfsburg.

"Abbiamo deciso di aumentare il dividendo per condividere i risultati finanziari con i nostri azionisti. Siamo confidenti ed ottimisti sul 2024: contiamo su un price mix favorevole grazie al lancio dei nuovi modelli e su una riduzione dei costi delle materie prime. Aumenteranno anche gli investimenti che raggiungeranno il picco nel 2024 per lanciare i prodotti, aumentare la capacità di produzione di batterie e crescere in Cina soprattutto nell'elettrico", ha dichiarato il direttore finanziario di Volkswagen, Arno Antlitz

Per quest'anno il Gruppo automobilistico prevede una crescita del mercato automobilistico globale pari al +3%: in Europa e negli Usa in aumento del +4%, mentre in Cina del +2%. "Ci aspettiamo di crescere negli Stati Uniti e di difendere la posizione in Europa, mentre in Cina potremmo perdere qualcosa soprattutto nell'elettrico", ha concluso Antlitz.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue