Press
Agency

Volkswagen guarda alla transizione elettrica

Antlitz (cfo): "Aumenteranno anche investimenti che raggiungeranno picco nel 2024"

Il management del Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha comunicato che la società è ben posizionata per gestire gli investimenti legati alla delicata transizione nell'industria automotive: ossia il passaggio dalla produzione di veicoli alimentati con motore endotermico (a benzina e diesel) a quelli equipaggiati con propulsore elettrico alimentato da un pacco batterie. Il 2024 sarà l'anno del picco di investimenti, fanno sapere da Wolfsburg.

"Abbiamo deciso di aumentare il dividendo per condividere i risultati finanziari con i nostri azionisti. Siamo confidenti ed ottimisti sul 2024: contiamo su un price mix favorevole grazie al lancio dei nuovi modelli e su una riduzione dei costi delle materie prime. Aumenteranno anche gli investimenti che raggiungeranno il picco nel 2024 per lanciare i prodotti, aumentare la capacità di produzione di batterie e crescere in Cina soprattutto nell'elettrico", ha dichiarato il direttore finanziario di Volkswagen, Arno Antlitz

Per quest'anno il Gruppo automobilistico prevede una crescita del mercato automobilistico globale pari al +3%: in Europa e negli Usa in aumento del +4%, mentre in Cina del +2%. "Ci aspettiamo di crescere negli Stati Uniti e di difendere la posizione in Europa, mentre in Cina potremmo perdere qualcosa soprattutto nell'elettrico", ha concluso Antlitz.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue