Press
Agency

Qual è il futuro delle crociere fino al 2050

Studio commissionato a società di consulenza

Cosa è necessario fare per delineare uno scenario realistico globale sui viaggi di piacere via mare da qui al 2050? La società italiana Rina, specializzata nella consulenza ingegneristica marittima, ha sottoscritto un contratto con la Cruise Lines International Association (Clia) per la realizzazione di uno studio funzionale alla redazione di un piano di investimenti per il futuro sostenibile dell’industria crocieristica. 

L'analisi si occuperà di monitorare tutte le aree del mondo al di fuori dell’Europa. Si concentrerà su una visione a 360° delle infrastrutture, delle esigenze energetiche e normative dell’industria crocieristica. L’obiettivo è quello di mappare lo stato attuale e gli sviluppi futuri dei porti, dei servizi connessi e dell’utilizzo dei combustibili alternativi. Un focus sarà dedicato all’impatto delle rotte e dell’operatività delle navi da crociera, sia in navigazione che in porto. 

Con lo studio commissionato alla società Rina, Cruise Lines International Association mira ad allineare l’industria crocieristica globale agli obiettivi di sostenibilità posti dall'International Maritime Organization (Imo) da raggiungere nel 2030 e nel 2050. Si tratta di una analisi molto importante in quanto Clia rappresenta il 95% della flotta globale di navi da crociera, svolge quindi un ruolo fondamentale nello sviluppo di questo settore.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue