Press
Agency

Atm France annuncia partecipazione a gara metro L18 per bus regione francese

Esperienza del Gruppo nella gestione sistemi di mobilità integrata

Il Gruppo Atm, attiva in Italia e tra i principali player a livello europeo, presenta il suo piano di sviluppo per contribuire alla crescita della mobilità della regione francese a seguito dell’apertura alla concorrenza del trasporto pubblico in Île-de-France.

Atm France annuncia oggi la sua partecipazione alla gara per la gestione della metro automatica della linea 18 del Grand Paris Express in Associazione temporanea d’impresa con Egis, un riferimento francese nell’ingegneria e nella gestione delle infrastrutture di trasporto.

Nelle scorse settimane, inoltre, ha presentato la propria offerta anche per la gestione di alcune linee bus della Petite Couronne, partecipando come unico soggetto.

Tra le prime società a gestire reti metropolitane a guida automatica, il Gruppo Atm ha una forte esperienza e competenza nella gestione di sistemi di mobilità integrata, portandosi a collocarsi tra i più importanti attori nello scenario del trasporto pubblico.

Negli anni ha acquisito un ruolo a livello globale nella gestione delle metropolitane automatiche: dal 2008 a Copenaghen con le linee 1 e 2 ed in seguito la 3 e 4 del Cityring, dal 2013 a Milano con la M5 e successivamente con la M4 ed ora in Grecia con la gestione della prima metropolitana driverless del Paese, nella città di Salonicco. 

Il know-how del Gruppo copre l'intera catena del valore dei servizi con diverse modalità di trasporto: dalle metropolitane automatiche a quelle tradizionali, dai bus ai filobus, dai tram alle biciclette in sharing ai sistemi a fune. A Milano gestisce, oltre alle cinque linee metropolitane, 160 linee bus, quattro linee filobus e 17 linee tranviarie.

L’interesse per il mercato francese rientra nella prospettiva internazionale di espansione geografica del Gruppo per mettere a disposizione la propria esperienza e contribuire al futuro della mobilità nell'Île-de-France con un servizio di trasporto pubblico sempre più integrato e capillare.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue