Press
Agency

Giornata mondiale diritti consumatore: report risultati 2023 centro europeo Italia

Dai dati raccolti emerge che i trasporti è il settore con maggiori criticità

In occasione della Giornata mondiale dei diritti del consumatore, il centro europeo consumatori Italia pubblica un breve report per condividere i risultati conseguiti nel 2023 che confermano la sua efficacia come strumento di informazione e tutela per più di 9000 consumatori, a beneficio dei quali sono stati recuperati 750.000 Euro. Che si sia trattato di disservizi sofferti durante i viaggi, di pagamenti supplementari o problemi emersi in occasione di un acquisto di beni e servizi, il centro europeo consumatori si è impegnato con successo a trovare una soluzione amichevole con i professionisti e ad effettuare campagne di sensibilizzazione sui diritti dei consumatori. 

Il report evidenzia il costante impegno del centro europeo consumatori Italia nel gestire una vasta gamma di reclami che hanno interessato diversi settori sia di consumatori italiani che europei. Dai dati raccolti emerge che il settore dei trasporti è quello che ha evidenziato le maggiori criticità. Ricorrenti i casi di richieste di pagamenti supplementari per asserito mancato pagamento del pedaggio autostradale così come di addebiti di danni non contestati a fine noleggio dell’auto ma prontamente addebitati sulla carta di credito che il consumatore è tenuto a lasciare a garanzia del noleggio. Grazie all’intervento del centro europeo consumatori Italia ben 750.000 Euro sono ritornati nelle tasche del consumatore.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue