Press
Agency

Revisioni auto in crescita

Elaborazione di Autopromotec sui dati del Mit

Le revisioni auto effettuate in Italia nel 2023 hanno fatto registrare una crescita del +7,7% rispetto al 2022. Sono state 16.026.238 quelle effettuate lo scorso anno presso i centri privati autorizzati, mentre erano 14.877.795 l'anno precedente. È quanto emerge da un'elaborazione dell'osservatorio Autopromotec sulle informazioni fornite dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit). 

Questi i dati in ambito territoriale. Nel Lazio si è verificato un aumento del numero di revisioni effettuate pari al +6,8% (1.475.626 nel 2023 contro 1.381.984 del 2022) a cui corrisponde una spesa complessiva di 116,6 milioni di Euro. La provincia del Lazio che lo scorso anno ha registrato la crescita maggiore della spesa per le revisioni auto su base annua è quella di Roma (+7,3%), seguita da Viterbo (+6,8%), Rieti (+6,5%), Frosinone (+5,6%) e Latina (+4,4%).

La tariffa per la revisione dell'auto nel 2023 è rimasta invariata rispetto al 2023: è pari a 54,95 Euro (si aggiungono Iva, diritti da versare e costo per il versamento del bollettino). La Regione che ha fatto registrare il maggiore incremento della spesa del 2023 rispetto al 2022 è stata il Piemonte (+9,8%), seguita da Lombardia (+9,7%) e Friuli-Venezia Giulia (+8,6%).

Collegate

Revisioni auto in diminuzione

Dopo un 2023 da record, si registra un calo nel primo semestre 2024

In calo il numero di revisioni dei veicoli. Nel primo semestre del 2024 gli automobilisti italiani hanno investito 595,3 milioni di Euro per controllare e rendere più efficienti i propri veicoli nelle... segue

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue