Press
Agency

Usa: deroga su consumi di Suv e pick-up

Fascia di veicoli tra le più redditizie, con solida domanda da parte degli automobilisti statunitensi

Il governo degli Stati Uniti ha allentato ieri le norme che avrebbero costretto le case automobilistiche americane a ridurre la produzione di veicoli caratterizzati da un alto consumo di carburante: ovvero pick-up e Suv; mezzi, alimentati a benzina, altamente redditizi, la cui domanda da parte degli automobilisti americani resta solida nonostante la transizione verso l'auto elettrica. 

È quanto ha reso noto nelle scorse ore l'amministrazione Biden. Si tratta di un'importante vittoria per le case automobilistiche statunitensi, che così eviteranno multe miliardarie. Il regolamento dovrebbe entrare in vigore a partire da questa settimana. Il passo indietro del presidente americano arriva dopo l'intenso pressing fatto dal settore in vista delle elezioni che si terranno nel novembre 2024.

La decisione del dipartimento dell’energia giunge a seguito di riunioni con l'automotive, che ha più volte dichiarato di non poter soddisfare i requisiti iniziali del governo statunitense, definiti troppo severi: l'obiettivo di Washington era quello di spingere le immatricolazioni di veicoli elettrici al 67% entro il 2032 (era l'8% nel 2023).

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue