Press
Agency

Usa: deroga su consumi di Suv e pick-up

Fascia di veicoli tra le più redditizie, con solida domanda da parte degli automobilisti statunitensi

Il governo degli Stati Uniti ha allentato ieri le norme che avrebbero costretto le case automobilistiche americane a ridurre la produzione di veicoli caratterizzati da un alto consumo di carburante: ovvero pick-up e Suv; mezzi, alimentati a benzina, altamente redditizi, la cui domanda da parte degli automobilisti americani resta solida nonostante la transizione verso l'auto elettrica. 

È quanto ha reso noto nelle scorse ore l'amministrazione Biden. Si tratta di un'importante vittoria per le case automobilistiche statunitensi, che così eviteranno multe miliardarie. Il regolamento dovrebbe entrare in vigore a partire da questa settimana. Il passo indietro del presidente americano arriva dopo l'intenso pressing fatto dal settore in vista delle elezioni che si terranno nel novembre 2024.

La decisione del dipartimento dell’energia giunge a seguito di riunioni con l'automotive, che ha più volte dichiarato di non poter soddisfare i requisiti iniziali del governo statunitense, definiti troppo severi: l'obiettivo di Washington era quello di spingere le immatricolazioni di veicoli elettrici al 67% entro il 2032 (era l'8% nel 2023).

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue