Press
Agency

Italia: connettività porti in peggioramento

È quanto emerge dai dati elaborati dalle Nazioni Unite

Calato nel primo trimestre 2024 il tasso di interconnessione dei porti italiani con le rotte marittime container globali. È quanto emerge dal Liner Shipping Connectivity Index elaborato dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad, United Nations Conference on Trade and Development) in collaborazione con la società di analisi Mds Transmodal. 

L’indice attribuisce all'Italia 282,99 punti, segnando un calo del -3,9% (294,5 a dicembre 2023) e riportandola a livelli simili a quelli osservati ad inizio 2023. Ciò ha fatto scivolare il nostro Paese al 18esimo posto nella classifica globale, in calo di una posizione, la peggiore performance registrata dal nostro Paese dal 2006 ad oggi. 

Nella top 5 dei Paesi più connessi figura al primo posto la Cina, seguita da Corea del Sud, Singapore, Stati Uniti e Malesia. Il calo registrato in Italia nel primo trimestre 2024 arriva dopo una fase di incrementi pressoché costanti. Mentre la parte alta della classifica resta sostanzialmente immutata, i movimenti tra i Paesi di seconda fascia sembrano riflettere la riorganizzazione delle rotte marittime container mondiali causata dall’escalation nel Mar Rosso.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue