Press
Agency

Bruxelles investe su ricerca italiana per gomme usate

Progetto "Norubtreet 4 Life" dell'Università di Trento ottiene i fondi "Life Horizon Europe"

Il progetto "Norubtreet 4 Life" dell'Università di Trento, che studia soluzioni per il riutilizzo di componenti derivati dai pneumatici usati, ha ottenuto di recente un finanziamento europeo da 898.717 Euro nell'ambito del programma "Life Horizon Europe", che supporta interventi ed iniziative dedicate al miglioramento della qualità dell'ambiente, alla sostenibilità e all'economia circolare.

Il gruppo di ricerca del dipartimento di Ingegneria industriale dell'ateneo altoatesino, guidato dal professore di Scienza e tecnologia dei materiali, Stefano Gialanella, si occuperà di capire come limitare l'impatto ambientale dei componenti derivati dai gomme usate. Lo studio si avvale di quattro partner: l'Istituto reale svedese di Tecnologia (Svezia), l'ateneo di Groningen (Olanda), l'università degli studi di Milano, la società italiana di pneumatici Marangoni. 

L'obiettivo della ricerca è quello di mettere a punto un processo di riciclaggio delle gomme di veicoli usate per creare nuove mescole per pneumatici nuovi e non inquinanti. In particolare le ruote saranno depurate da sostanze tossiche quali idrocarburi policiclici aromatici. Saranno dotati di una certificazione anche per le caratteristiche di basse emissioni atmosferiche e del relativo impatto tossicologico ed ambientale. 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue