Press
Agency

Bruxelles investe su ricerca italiana per gomme usate

Progetto "Norubtreet 4 Life" dell'Università di Trento ottiene i fondi "Life Horizon Europe"

Il progetto "Norubtreet 4 Life" dell'Università di Trento, che studia soluzioni per il riutilizzo di componenti derivati dai pneumatici usati, ha ottenuto di recente un finanziamento europeo da 898.717 Euro nell'ambito del programma "Life Horizon Europe", che supporta interventi ed iniziative dedicate al miglioramento della qualità dell'ambiente, alla sostenibilità e all'economia circolare.

Il gruppo di ricerca del dipartimento di Ingegneria industriale dell'ateneo altoatesino, guidato dal professore di Scienza e tecnologia dei materiali, Stefano Gialanella, si occuperà di capire come limitare l'impatto ambientale dei componenti derivati dai gomme usate. Lo studio si avvale di quattro partner: l'Istituto reale svedese di Tecnologia (Svezia), l'ateneo di Groningen (Olanda), l'università degli studi di Milano, la società italiana di pneumatici Marangoni. 

L'obiettivo della ricerca è quello di mettere a punto un processo di riciclaggio delle gomme di veicoli usate per creare nuove mescole per pneumatici nuovi e non inquinanti. In particolare le ruote saranno depurate da sostanze tossiche quali idrocarburi policiclici aromatici. Saranno dotati di una certificazione anche per le caratteristiche di basse emissioni atmosferiche e del relativo impatto tossicologico ed ambientale. 

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue