Press
Agency

Usa: marchio Chrysler richiama 286.000 auto

Per riparare difetto di fabbricazione al dispositivo di gonfiaggio degli airbag

Il marchio automobilistico americano Chrysler (Gruppo Stellantis) sta richiamando quasi 286.000 veicoli negli Stati Uniti per via di un difetto di fabbricazione che potrebbe causare la rottura dei dispositivi di gonfiaggio degli airbag a tendina collocati nella parte laterale delle autovetture, a destra e sinistra. 

Lo ha comunicato oggi la National Highway Traffic Safety Administration (Nnthsa) statunitense. Secondo le prime indagini, l'attivazione degli airbag provocherebbe la rottura del dispositivo di gonfiaggio Sabic in cui è finita dell'umidità durante la produzione da parte dei fornitori. Questo li avrebbe indeboliti. L'attivazione degli airbag creerebbe quini piccoli frammenti metallici taglienti che potrebbero colpire gli occupanti del veicolo, provocando lesioni e finanche la morte. 

Il richiamo interesserebbe alcuni modelli Dodge Charger e Chrysler 300 prodotti nel periodo 2018-2021. La casa automobilistica statunitense ha chiesto ai proprietari di questi modelli di smettere immediatamente di guidarli, in attesa della riparazione di rito. I proprietari potranno portare il proprio veicolo presso la concessionaria di fiducia.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue