Press
Agency

Governo vuole garantire mobilità ai disabili

Locatelli (ministro): "Innovazione tecnologica lavori insieme alle istituzioni per assicurare tale diritto"

Il diritto alla mobilità delle persone con disabilità è stato uno dei temi al centro dell'edizione del Forum Automotive 2024 in corso oggi, martedì 26 marzo a Milano. L'appuntamento di quest'anno è dedicato al "Sistema auto e la battaglia per l'ambiente". Un evento per riflettere sull'industria automobilistica italiana attraverso dibattiti che coinvolgono i protagonisti della filiera ma anche gli appassionati.

"Oggi va garantito il diritto allo spostamento, ma anche all'autonomia per le persone con disabilità. Per questo è immaginabile che l'innovazione tecnologica lavori insieme alle istituzioni per assicurare tale diritto. Va superato il concetto di mero assistenzialismo, attraverso la valorizzazione delle singole persone", ha detto il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli

"C'è una proposta di legge -ha aggiunto- approvata alla Camera e che auspico presto venga calendarizzata al Senato, che intende rompere alcuni schemi con cui, al fianco delle cure, si riconosce l'importanza di avviare una serie di attività che consentano di portare autostima, momenti di svago e motivare le persone meno fortunate". "Questo permette di rendere ancora più efficaci le terapie portate avanti nelle nostre strutture. La moto terapia è una di queste attività. Porteremo l'inclusione come tema al G7".

Collegate

"Decarbonizzare settore auto in modo realistico"

Le parole del ministro Pichetto Fratin (Mase) al "Forum Automotive 2024"

I biocarburanti saranno sempre più fondamentali per decarbonizzare l'industria automobilistica europea. È quanto emerso nel corso del panel "Automotive Eurotribuna Politica", iniziativa che rientrava n... segue

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue