Press
Agency

Prezzo medio Rc auto a 395 Euro

Codacons: "Stangata di 780 milioni di Euro annui per categoria automobilisti"

Il prezzo medio di un'assicurazione automobilistica in Italia è salito a 395 Euro nel mese di febbraio. Un cifra in aumento rispetto al febbraio 2023 (+7,5%), ma la tendenza registra un rallentamento su base annua rispetto a quanto segnalato a gennaio 2024, quando si calcolava un +6,5% in termini nominali. È quanto risulta dal monitoraggio condotto dall'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass). 

"Si tratta di un incremento di +24 Euro a polizza rispetto alle tariffe di febbraio 2023. Se si considera che in Italia circolano 43 milioni i veicoli assicurati, di cui 32,5 milioni di autovetture, la stangata sull'Rc auto raggiunge la maxi-cifra di 780 milioni di Euro annui solo per la categoria degli automobilisti", afferma l'associazione che tutela i consumatori, Codacons, commentando i dati Ivass. 

Gli incrementi delle polizze risultano estremamente diversificati sul territorio: Aosta registra il rincaro annuo più pesante con le tariffe che a febbraio 2024 salgono del +11%; mentre Reggio Calabria si ferma al +1,8%. Le province con le assicurazioni più pesanti risultano: Napoli con una media di 569 Euro, Prato 565 Euro, Caserta 508 Euro. Le polizze più economiche si registrano invece ad Enna (287 Euro), Oristano (297 Euro) e Potenza (300 Euro).

Collegate

Perché aumentano i costi dell'Rc auto in Italia

Galli (Federcarrrozzieri): "Incrementi anche del 25% nonostante riduzione generalizzata di incidentalità"

In Italia è salito il prezzo delle assicurazioni per auto: 389 Euro in media (dati gennaio 2024) l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass). Ma in tre Province si supera la soglia dei 500... segue

Assicurazioni: "Polizze Ibips sono sicure"

Analisi Ivass esclude fenomeno greenwashing legato a sostenibilità

L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) sostiene che le polizze Ibips (Insurance Based Investment Products) con caratteristiche Esg (Environmental, Social, and corporate Governance) non... segue

"Codici": "serve una sterzata dell'Italia sulle assicurazioni"

"Inaccettabile aumenti polizze a fronte calo incidenti"

C’è un’Europa che viaggia a due velocità nel settore delle assicurazioni. Anzi, a dirla tutta l’Italia sembra procedere contromano. Questo il giudizio dell’associazione "Codici" (Centro per i diritti d... segue

Suggerite

Autostrade Alto Adriatico: domani giornata da bollino nero

Previsto il transito di 190 mila veicoli. Per domenica invece se ne stimano 164 mila

Come comunicato dal gestore autostradale Autostrade Alto Adriatico,  sabato sarà una giornata da bollino nero "lungo l’autostrada A4, in particolare per chi viaggia in direzione Trieste al mattino e a... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue