Press
Agency

Ugl Chimici: oggi conferenza-stampa su nucleare in Italia nella transizione energetica

Si svolgerà nel pomeriggio presso il Senato della Repubblica

Ugl Chimici partecipa ad "Il nucleare in Italia nella transizione energetica: sostenibilità ed indipendenza” con Ugl Confederazione e Luigi Ulgiati presso il Senato della Repubblica, sala caduti di Nassirya, alle ore 16 di oggi, giovedì 28 marzo 2024. 

Ricca la presenza degli ospiti di grande livello: all’evento prenderanno parte Vannia Gava, viceministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica; 

Luca Squeri, deputato e segretario 10° commissione Attività produttive e responsabile Dipartimento Energia di Forza Italia; 

Nicola Procaccini, eurodeputato, responsabile dipartimento Ambiente ed Energia FdI; 

Francesco Paolo Capone, segretario generale Ugl; 

Luigi Ulgiati, vicesegretario generale Ugl e membro Eesc; 

Eliseo Fiorin, segretario nazionale Ugl Chimici-Tessili-Energia; 

Marco Ricotti, professore del Politecnico di Milano e presidente Cirten; 

Giuseppe Zollino, professore dell'Università di Padova, responsabile Energia ed Ambiente Azione; 

Gianluca Artizzu, ad Gruppo Sogin SpA; 

Elisabeth Rizzotti, coo, Managing Director Italy e co-founder Newcleo.

Collegate

Nucleare (2). Vannia Gava, viceministro Mase, presente al convegno

"Fonte pulita per dare sicurezza al Paese"

 Vannia Gava, viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase), in occasione dell’evento “Il nucleare in Italia nella transizione energetica: sostenibilità e indipendenza”, organizzato dall’Ugl... segue

Suggerite

Bari, terza tappa del progetto "H2InComune"

L'iniziativa è volta alla preparazione degli amministratori locali sull'uso dell'idrogeno

Venerdì 11 luglio presso la Camera di commercio di Bari si terrà la terza tappa dell'iniziativa itinerante "H2InComune", volta al confronto e all'approfondimento del ruolo dell'idrogeno nella transizione e... segue

Veneto, aperto il bando per progetti di ricerca sull'idrogeno verde

Stanziati 5 milioni di Euro. Si possono inviare le domande fino al 30 settembre

Sono aperte da ieri le domande di accesso per il nuovo “Bando per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo nel campo dell’idrogeno verde”, proposto dalla Regione Veneto per incentivare la ri... segue

Iveco, concluso il "Tour d'Europe": percorsi 5000 km con alimentazione a bio-Gnl

L'obiettivo è promuovere il biometano nella transizione verso trasporto sostenibile

Iveco ha annunciato il completamento del "Tour d'Europe": il mezzo pesante Iveco S-Way totalmente alimentato a bio-Gnl (o biometano liquefatto) ha compiuto un viaggio di 5000 chilometri, dimostrando in... segue