Press
Agency

Nucleare (2). Vannia Gava, viceministro Mase, presente al convegno

"Fonte pulita per dare sicurezza al Paese"

 Vannia Gava, viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase), in occasione dell’evento “Il nucleare in Italia nella transizione energetica: sostenibilità e indipendenza”, organizzato dall’Ugl Chimici in Senato, ha dichiarato in una nota che: "Si tratta di una tecnologia importante che va studiata. Il Governo vuole inserire nel paniere del mix energetico anche il nucleare. Arriviamo da una fase critica dove ci siamo trovati dipendenti quasi esclusivamente da una fonte e da un fornitore. È fondamentale, dunque, avviare una fase nuova e il nucleare rappresenta una fonte pulita che è in grado di dare sicurezza al Paese sotto il profilo dell'approvvigionamento energetico ed ambientale. Il Governo, pertanto, ha investito fondi ed aperto tavoli con stakeholder, professionisti ed imprese per accompagnare questa fase di transizione. Abbiamo la necessità di fare cultura e credere nella nostra industria e nelle potenzialità del nostro Paese".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Ugl Chimici: oggi conferenza-stampa su nucleare in Italia nella transizione energetica

Si svolgerà nel pomeriggio presso il Senato della Repubblica

Ugl Chimici partecipa ad "Il nucleare in Italia nella transizione energetica: sostenibilità ed indipendenza” con Ugl Confederazione e Luigi Ulgiati presso il Senato della Repubblica, sala caduti di Na... segue

Suggerite

Ribassi marginali dei carburanti: impatto sui costi del trasporto

Flessione lieve dei prezzi alla pompa e riflessi sulle tariffe e sulla redditività delle flotte

Si attenua ancora la pressione sui listini alla pompa, in scia ai ritocchi al ribasso dei prezzi consigliati da alcuni dei principali operatori e al calo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Secondo... segue

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Le Barriere di capelli per assorbire gli idrocarburi fanno effetto a Marsiglia

Al Porto di Marsiglia il nuovo sistema che serve da barriera per gli idrocarburi e gli inquinanti basato sui capelli umani sta dando i suoi risultati.

Vengono sfruttati come strumenti ideali per la pulizia delle acque grazie alla loro naturale capacità di trattenere le sostanze oleose.Questa soluzione originale parte dalla considerazione  che i capelli s... segue