Press
Agency

New York introdurrà tassa sul traffico

Cittadini in rivolta presentano ricorso in tribunale

La Metropolitan Transportation Authority (Mta) della città di New York, che si occupa della gestione del trasporto pubblico nella "Grande Mela", ha approvato l'introduzione di una tassa per i conducenti di veicoli che utilizzano la 60esima strada fra ore 5:00 e le 21:00. La nuova misura potrebbe entrare in vigore già alla metà del mese di giugno 2024. L'obiettivo dell'emolumento è quello di limitare il traffico. 

La tassa prevede il pagamento di 15 dollari per gli automobilisti che si trovano al volante di auto private di piccole dimensioni. Per i furgoni ed i piccoli camion l'imposta sarà di 24 dollari, mentre per i mezzi più pesanti l'emolumento sale a 36 dollari. Secondo le stime, questa nuova tassa porterà nelle casse pubbliche un miliardo di dollari in più ogni anno. 

La norma è stata pesantemente criticata dai cittadini e dal vicino Stato del New Jersey. Le autorità di New York hanno replicato che le entrate verranno utilizzate per migliorare i trasporti pubblici della "Grande Mela". Ma niente da fare: i cittadini hanno avviato un'azione giudiziaria che potrebbe far slittare l'entrata in vigore della tassa, approvata con 11 voti a favore ed uno contrario dall'amministrazione cittadina.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue