Press
Agency

A Pasqua 4 milioni di persone in viaggio

Anas rimuoverà 404 cantieri per garantire migliore percorribilità e prevenire disagi

Almeno quattro milioni le persone in viaggio a Pasqua. È quanto emerge dalle stime della società Anas (Gruppo Fs) che prevede 32 milioni di transiti sulla propria rete stradale ed autostradale tra le giornate di oggi e domani, giovedì 28 e venerdì 29 marzo 2024. Per garantire una migliore percorribilità e prevenire disagi alla circolazione il gestore delle infrastrutture ha deciso di rimuovere 404 cantieri, il 63% del totale.

Una iniziativa che, in vista dell'aumento dei flussi di traffico dovuti agli spostamenti per le festività, ha come obiettivo quello di migliorare la sicurezza stradale. Sui restanti 242 cantieri inamovibili Anas ha previsto invece un programma di ottimizzazione nei giorni di maggior traffico con percorsi alternativi per le tratte più critiche. Prevista una crescita del traffico superiore di circa il +15% nella giornata di oggi e di circa il +5% nella giornata di domani rispetto alla media settimanale. 

Sarà aumentata anche la sorveglianza e garantita la presenza costante del personale: in azione 2050 persone a lavoro su turni, tra cui personale tecnico e di esercizio. Si aggiungono 230 addetti delle Sale operative territoriali e della Sala situazioni nazionale, che si occuperanno di assicurare il monitoraggio del traffico in tempo reale 24 su 24. 

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue