Press
Agency

Governo valuta riforma bonus auto elettriche

Pichetto Fratin (Mase): "Il bilancio dello Stato italiano non può coprire la differenza di prezzo"

C'è qualcosa che blocca lo sviluppo della mobilità sostenibile in Italia. Mentre in Italia il numero delle colonnine di ricarica è in costante aumento, la capacità di spesa delle famiglie del "Belpaese" ed i prezzi base dei veicoli a batteria sono i principali ostacoli. Ci vorrà del tempo. Intanto, il Governo valuta alternative agli incentivi per l'acquisto di veicoli con motore elettrico. 

"Dobbiamo riformare il meccanismo dei bonus per le auto, per arrivare ad una forma meno a singhiozzo. Il bilancio dello Stato italiano non può coprire la differenza di prezzo delle auto elettriche. In Italia ci vogliono cinque anni di stipendio per comprare una utilitaria elettrica. In Germania ce ne vogliono tre", ha spiegato il ministro dell'Ambiente e della sicirezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin

"Se io do un bonus di migliaia di Euro per comprare le auto elettriche -ha aggiunto- il rischio è che vengono cambiate le auto Euro 6, non le Euro 1". Gli incentivi alla elettrificazione delle flotte aziendali che creerebbe un mercato di auto elettriche di seconda mano a prezzi convenienti, "sono un'ipotesi che può essere percorsa. Invece dei bonus, che costano, si potrebbe intervenire sul fronte degli ammortamenti, o con detrazioni dell'Iva". 

Collegate

On-line la "Piattaforma unica nazionale"

Attivata mappa interattiva colonnine ricarica per auto elettriche

Attivata nelle scorse ore la Piattaforma unica nazionale (Pun) delle colonnine di ricarica per auto elettriche. Si tratta di una mappa on-line interattiva che consente agli automobilisti di conoscere la... segue

Italia: auto elettriche bloccate da fattore economico

Pichetto Fratin (Mase): "In Italia ci vogliono 5-6 annualità di salario medio per comprarle"

Il Governo italiano sostiene che la diffusione dei veicoli elettrici in Italia non sia legata a problemi di arretratezza tecnologica dell'industria automobilistica italiana, piuttosto è alimentata da... segue

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue