Press
Agency

Governo valuta riforma bonus auto elettriche

Pichetto Fratin (Mase): "Il bilancio dello Stato italiano non può coprire la differenza di prezzo"

C'è qualcosa che blocca lo sviluppo della mobilità sostenibile in Italia. Mentre in Italia il numero delle colonnine di ricarica è in costante aumento, la capacità di spesa delle famiglie del "Belpaese" ed i prezzi base dei veicoli a batteria sono i principali ostacoli. Ci vorrà del tempo. Intanto, il Governo valuta alternative agli incentivi per l'acquisto di veicoli con motore elettrico. 

"Dobbiamo riformare il meccanismo dei bonus per le auto, per arrivare ad una forma meno a singhiozzo. Il bilancio dello Stato italiano non può coprire la differenza di prezzo delle auto elettriche. In Italia ci vogliono cinque anni di stipendio per comprare una utilitaria elettrica. In Germania ce ne vogliono tre", ha spiegato il ministro dell'Ambiente e della sicirezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin

"Se io do un bonus di migliaia di Euro per comprare le auto elettriche -ha aggiunto- il rischio è che vengono cambiate le auto Euro 6, non le Euro 1". Gli incentivi alla elettrificazione delle flotte aziendali che creerebbe un mercato di auto elettriche di seconda mano a prezzi convenienti, "sono un'ipotesi che può essere percorsa. Invece dei bonus, che costano, si potrebbe intervenire sul fronte degli ammortamenti, o con detrazioni dell'Iva". 

Collegate

On-line la "Piattaforma unica nazionale"

Attivata mappa interattiva colonnine ricarica per auto elettriche

Attivata nelle scorse ore la Piattaforma unica nazionale (Pun) delle colonnine di ricarica per auto elettriche. Si tratta di una mappa on-line interattiva che consente agli automobilisti di conoscere la... segue

Italia: auto elettriche bloccate da fattore economico

Pichetto Fratin (Mase): "In Italia ci vogliono 5-6 annualità di salario medio per comprarle"

Il Governo italiano sostiene che la diffusione dei veicoli elettrici in Italia non sia legata a problemi di arretratezza tecnologica dell'industria automobilistica italiana, piuttosto è alimentata da... segue

Suggerite

Intesa ENAC-Palermo per il rilancio infrastrutturale dello scalo

Potenziamento di terminal, cargo e tecnologie digitali per una crescita sostenibile e internazionale

Presso la sede dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile a Roma, riunione  di lavoro tra il Presidente Pierluigi Di Palma  e il dott. Gianfranco Battisti AD dell’aeroporto di Palermo per fare il punt... segue

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue